Comportamento anomalo dei portieri in modalità competitive
Salve,
vorrei segnalare un problema ricorrente legato al comportamento dei portieri durante le partite in modalità competitive (Division Rivals, playoff e finali Champions).
Nel corso di molte partite ho notato che i portieri reagiscono in maniera incoerente:
- si tuffano in ritardo o non si tuffano affatto, anche su tiri deboli e centrali;
- alcune volte sembrano “guardare” la palla entrare in porta senza reagire;
- concedono gol da posizioni molto angolate o da tiri effettuati con indicatore rosso (quindi teoricamente imprecisi);
- alternano momenti in cui sembrano imbattibili ad altri in cui subiscono reti su ogni conclusione.
Tengo a precisare che in modalità offline, o in amichevoli contro amici, non riscontro questo tipo di comportamenti. Anzi, contro i bot in modalità Estrema il portiere sembra molto più affidabile e reattivo.
Capisco che ogni partita possa essere diversa, ma questo comportamento incoerente e altalenante si ripete con qualsiasi portiere io utilizzi, anche con carte di altissimo livello.
Chiedo gentilmente se potete fornire una spiegazione tecnica o chiarire se ci sono elementi specifici che influenzano le prestazioni dei portieri in queste modalità perché non trovo una spiegazione di come usare un portiere bronzo, o donnarumma RTTF abbia lo stesso esito in partita.
Il problema non riguarda solo i portieri, ma si nota chiaramente anche negli altri ruoli, soprattutto con la velocità. Capita spesso che difensori con velocità bassa riescano a superare o tenere testa ad attaccanti con 99 di velocità, e viceversa. Questo rende le statistiche poco credibili e toglie coerenza al gameplay, perché le prestazioni in campo non rispecchiano i valori delle carte.
Se una carta ha un valore di mercato alto, statistiche elevate e porta il nome di un giocatore iconico o TOTS, dovrebbe riflettere queste caratteristiche anche in campo. Non ha senso che in partita si comporti come una carta di livello inferiore: le prestazioni dovrebbero essere coerenti con ciò che la carta rappresenta, altrimenti tutto perde valore — dai crediti spesi alla costruzione della squadra.
Grazie per l’attenzione e aperto riusciate a darmi una spiegazione diversa dalle solite frasi fatte come "ogni partita è diversa" oppure "le statistiche sono solo indicative" perché altrimenti non vedo il motivo di far valere donnarumma RTTF intorno ai 300/500k mentre quello oro normale poche migliaia se in partita si comportano uguale, grazie.