Ciao, vorrei porre alcune domande sul comportamento del gioco in alcune situazioni, sperando di ricevere chiarimenti utili.
Durante diverse partite, ho notato che i giocatori controllati dalla CPU (sia in difesa che in attacco) sembrano a tratti completamente scollegati dal contesto della partita. A volte restano fermi, non reagiscono alla palla o fanno movimenti illogici, come se fossero “disattivati” per qualche istante, rendendo difficile la gestione tattica. Vorrei capire da cosa può dipendere questo comportamento: stamina? intesa? tattiche? Perché a volte succede anche nei primi minuti di gioco, senza apparente motivo.
Inoltre, c’è un pattern che si ripete spesso: quando si è a un passo dal passaggio di divisione, le partite diventano improvvisamente molto più difficili, anche affrontando giocatori che risultano essere di divisioni più basse. Questa cosa risulta frustrante e poco coerente, soprattutto se il matchmaking dovrebbe basarsi sull’abilità attuale del giocatore.
Ho avuto diversi casi in cui, dopo la partita, ho contattato l’avversario e mi ha detto di essere in una divisione più bassa, eppure sembrava molto più performante sia nella reattività della squadra che nel comportamento dell’IA.
Non voglio fare polemiche, vorrei solo capire se ci sono fattori tecnici noti che giustificano questi comportamenti o se è semplicemente una coincidenza legata a come viene gestita la difficoltà e il matchmaking. Apprezzo il gioco e ci investo tempo, e proprio per questo mi piacerebbe avere una maggiore trasparenza su questi aspetti.
Grazie in anticipo.