Ciao @Reinfal, hai postato nei forum di FIFA, ma pensiamo volessi parlare di Apex Legends?
Nel dubbio spostiamo il tuo post in quei forum, facci sapere se invece ti riferisci a qualche altro gioco.
Premettiamo che è sempre interessante leggere i feedback che ci lasciate, ma a livello personale vorrei esaminare alcune delle osservazioni.
Partiamo dalla prima: l'anello.
L'anello aumenta di velocità e danno con il progredire della partita.
Se rimani intrappolato nel primo anello, a patto di avere un numero sufficiente di kit medici, o salute, o una Leggenda come Lifeline che possa rimpinguare la vita, si può sopravvivere. I danni aumentano negli anelli successivi per evitare che si vinca la partita giocando a nascondino, anzichè affrontare le due - tre squadre rimaste.
Il mio consiglio personale è di assicurarsi che almeno uno dei componenti del team abbia lo Scudo Termico equipaggiato!
Parliamo poi della mappa ristretta e trovare le armi giuste.
A quale ti riferisci in particolare, come terreno di gioco? Non ho notato mappe ridotte, a parte forse Thunderdome, che comunque al momento non è nella rotazione.
Secondo il mio parere personale, un buon quarto della partita è deciso da dove si decide di atterrare.
Se ti butti nella mischia su una mappa che conosci poco, e quindi non sai che bottino puoi trovare, aumentano esponenzialmente le possibilità di venire atterrato prima di aver potuto sparare un solo colpo.
D'altro canto, quello è il rischio di mirare a una zona con un bottino ricco: lo fanno in tanti!
Il consiglio che ti lascio è per prima cosa di acclimatarti con le varie mappe. Scopri quale punto faccia al caso tuo, secondo il tuo stile di gioco: ti serve più tempo per prepararti? Guida il Team a saltare fra gli ultimi.
Vuoi armarti fino ai denti, e ti tocca dunque scendere in un'area dove stanno saltando in molti?
Corri! E equipaggia una Leggenda che possa difendersi anche mentre cerchi un'arma (Gibraltar con il suo scudo, o Fuse con gli esplosivi, o Loba che può muoversi veloce e individuare oggetti rari grazie alla sua abilità passiva, tanto per citarne alcuni).