Ciao @laszbel07
Premetto subito che gioco su PC e non ho una PS5 quindi i miei "consigli" sono basati solo su conoscenza generale/ricerca sul web e non per esperienza.
Diciamo che, sempre secondo me, la scelta di un monitor dipende molto dal budget e dai titoli che utilizzi di più.
Ad esempio comprare un 32" per giocare solo FPS non vale molto la pena visto che è preferibile utilizzare 24" massimo 27" per questa tipologia di titoli.
Stesso discorso per la risoluzione. Per gli FPS (porto questo esempio visto che siamo nella sezione di BFV) tantissime persone preferiscono restare sul 1080p ma con un refresh rate più alto possibile (120hz, 144hz, 240hz, 360hz) ed è un discorso che vale su console (refresh rate massimo 120hz) o PC. Diciamo che più il refresh rate è alto e maggiore è la fluidità percepita (riassunto molto brevemente).
Tornando al discorso PS5, per sfruttarla a pieno (quindi sia 1080p che 4k @120hz SOLO sui titoli supportati) servirebbe un monitor con uscita HDMI 2.1.
Discorso diverso invece per il 1080p che, facendo una ricerca in rete - Reddit in particolare, sembra essere supportato anche da HDMI 1.4 e 2.0.
Il modello postato da te invece ha un pannello IPS ma a 60hz. QUI puoi trovare TUTTE le caratteristiche del monitor.
Se sei interessato alla risoluzione 4k e vuoi anche sfruttare i 120hz, stando alla scheda tecnica che si trova in rete, questo monitor non è indicato.
Più che consigliarti un determinato modello (ce ne sono davvero tanti, budget diversi, se hai più di una piattaforma puoi prendere un modello invece di un altro che le sfrutta entrambe ecc) ti consiglio di dare uno sguardo a recensioni che si trovano su YouTube o su siti come TFT Central o RTINGS.
Dovessi comprare io un monitor per PS5 opterei almeno per un pannello da 120/144hz, HDMI 2.0 e un modello con "tempo di risposta" più basso possibile.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, buona giornata. 🙂