La decadenza di Ultimate Team
Buonasera EA, sono Simone, vostro cliente da molti anni e questa è la prima volta in cui sono arrivato al punto di sentire il bisogno di scrivere cosa penso del vostro gioco.
Purtroppo sarà un po' lungo, ma spero che qualcuno del team abbia voglia di leggere due righe.
Detto ciò, premetto che sono un vecchio player, in quanto il mio primo videogame di calcio è stato FIFA 96 per il SEGA.
Da lì tutta la trafila passando per il leggendario ISS PRO fino alla scelta definitiva, nel 2010, di passare a FIFA.
Ricordo bene quale fosse la mia motivazione.
Cercavo un gioco che rispecchiasse di più la realtà di questo stupendo sport e FIFA, a mio parere e anche a quello di tanti, aveva scavalcato il suo diretto concorrente.
Contentissimo della mia scelta, in quanto il gioco sapeva proprio di calcio e le nuove modalità erano decisamente accattivanti.
Il gioco online stava prendendo sempre più piede e l'idea di confrontarsi con altri player in carne ed ossa era ed è tutt'ora una vera droga in senso positivo.
Ed ecco la novità, a mio avviso, un vero e proprio capolavoro: ULTIMATE TEAM.
Modalità ispirata credo alla MASTER LEAGUE di ISS PRO, strutturata però in maniera decisamente più moderna e brillante ma, soprattutto, improntata nel mondo online.
Idea stupenda, partita nel migliore dei modi e con grandissimi margini di miglioramento.
È stato triste, da appassionato, veder decadere tutto questo nel corso degli anni.
L'arrivo della possibilità di poter utilizzare i propri soldi è stato il punto di non ritorno che ha trasformato un divertimento sano e davvero competitivo in un gioco d'azzardo senza nessuna passione o sentimento.
Ricordo la gioia che si provava per essere riusciti a comprarsi un giocatore forte dopo aver accumulato e risparmiato crediti guadagnati esclusivamente giocando giocando e giocando.
Ci si poteva anche divertire a creare squadre particolari.
Ogni anno tentavo di usare almeno un paio di rose inusuali come i messicani, i polacchi, gli scozzesi e, se eri bravo, riuscivi a competere nelle prime divisioni anche così!
Oggi, se dovessi usare una di queste squadre, perderei tutte le partite minimo 5 a 0 pur sapendo tenere in mano il joystick.
C'è troppo dislivello fra i giocatori, irrealtà nel gameplay che favorisce sempre di più la velocità e sempre meno un approccio ad un calcio più realistico.
Tutte le squadre che incontro sono praticamente uguali, ognuna con gli stessi giocatori.
Questo perché, su migliaia e migliaia di giocatori presenti nel gioco, ce ne sono solo una manciata coi quali si può essere competitivi.
Ed è un peccato, perché questo limita la fantasia e la creatività.
E, la possibilità di poter shoppare, fa si che fin dal primo giorno tutte le squadre siano già fornite di questi "top player" tagliando praticamente da subito fuori dai giochi chi ha deciso di non usare i propri soldi.
Io ho iniziato da circa un mese nel quale sono riuscito a dedicarci del tempo.
Vado avanti e indietro fra la divisione 2 e 3 ed è pazzesco vedere quanto sia indietro la mia rosa rispetto alle altre quando il gioco è uscito solamente neanche 2 mesi fa.
È come se mi sedessi ad un tavolo da poker con 10 euro affianco a persone che ne hanno 1000.
È bruttissima la sensazione di impotenza dovuta ad uno strapotere dei giocatori utilizzati dall'avversario!
Vorrei poter perdere con serenità, sapendo che si è giocata una partita più o meno ad armi pari e quindi dire " complimenti, sei stato più bravo!".
Eppure lo penso davvero poche poche volte.
Tutto questo ovviamente è andato sempre più a peggiorare negli anni fino ad arrivare a delle assurdità senza senso come le carte di alcuni giocatori fuori dal loro ruolo naturale, tipo i portieri che diventano difensori e centrocampisti.
Confesso di aver smesso di giocare a FC 24 quando ho preso un gol da 30 metri sotto l'incrocio da Alisson CC.
Va bene tutto ragazzi, ma qua sta diventando come Tekken, coi panda e i canguri che danno i calci rotanti.
Toccherò un argomento ad oggi molto delicato...le donne.
Allora, sono d'accordissimo che le donne vengano inserite nel giochino, per carità.
Ma una donna attaccante di un metro e sessanta non può saltare di testa su un difensore centrale uomo alto un metro e novanta, non può farci a spallate e avere la meglio.
Per non parlare di alcuni errori molto gravi del gioco, fra cui il passaggio filtrante alto L1 ∆ che a volte ( in media 1 su 4) non funziona e lo fa basso.
Ne ho sentito parlare anche da molti altri player e ancora non è stato sistemato!
Ho diverse partite compromesse sul groppone dovute a questo problema!
Potrei andare avanti, ma sarei sicuramente ripetitivo e noioso.
Continuerò a giocare perché amo i videogame e amo il calcio, però con una nota perenne di malinconia verso un vecchio ULTIMATE TEAM che regalava meno rabbia e stress.
E, forse, perché non c'è altro al momento che possa competere.