Ho trovato la soluzione, seguite i miei step:
1 Spostare le cartelle TMP e TEMP da SSD a HDD o altro disco (sia da variabili ambientali che da variabili di sistema)
2 Aprire le porte firewall DMZ per il pc in uso (tipicamente 192.168.1.2) dalle impostazioni del router (vedete come fare in base al vostro router vodafone fastweb ecc)
se continua a dare problemi:
3 impostare su nvidia settings ultra low latency mode thred optimization filtro anisotripico 8x con restringimento bordi prestazioni massime no fallback memory system e cache shader 100gb vsync off freq la più elevata disponibile e per chi ha monitor g sync compatibilità limitare i frame a 3-4 fps in meno rispetto alla freq del vostro monitor (166 nel mio caso)
4 impostare windows modalità gioco togliere ms xbox game bar e settare prestazioni massime dal risparmio energetico
5 riparare file di gioco
6 eliminare il file setup.ini dai documenti, avviare il gioco, e modificare nel file nuovo che si è creato la freq di aggiornamento con quella del vostro monitor (nel mio caso 170)
7 nelle impostazioni di gioco no limit fps in finestra senza bordi disattivare tutte le info in sovraimpressione e mettere tutte le impostazioni grafiche su basso con frame rate completo v sync off
8 aggiornare tutti i pacchetti framework e visual c++ e drivers video
con queste modifiche dopo una serata di smadonnamenti sono riuscito a terminare una partita di rivals senza nemmeno un freeze o lag, fatemi sapere se ho aiutato qualcuno