@Matzui_TV
Io in realtà, pur ovviamente rispettando il tuo punto di vista, la penso in modo diverso.
Prima, con le classi, le persone erano in un certo senso "obbligate" a determinate scelte e pure se, come tu sostieni, il gioco di squadra sarebbe dovuto essere maggiore, la realtà era che alla fine ognuno giocava con la classe che preferiva e faceva ciò che preferiva.
Esempio: Cecchini e Supporto sdraiati nei posti più impensabili della mappa e non erano utili né alla squadra, per quanto riguarda rifornimenti, individuazioni, rianimazioni, ecc né alla partita visto che non aiutavano a conquistare/difendere bandiere/settori ed era letteralmente come giocare in meno. Medico e assalto correvano, conquistavano bandiere ecc e Cecchini e Supporto erano lì ad aspettare che qualcuno passasse da quelle parti. Quello è gioco di squadra? Poteva sicuramente esserlo se fatto bene ma assolutamente no giocato in quel modo.
Ora invece, per quanto la scelta di eliminare le classi possa in un primo momento far storcere il naso, credo che le persone si sentano più libere nelle scelte da poter prendere con specialista/equipaggiamento e ciò, secondo me, non è poi così male. Mi è di poca importanza se colui che mi ha rianimato o rifornito è medico o supporto l'importante è che collabora nella partita, conquista settori, si muove in base a come si svolge la partita.
Tra l'altro poi parlavo di "gioco di squadra" inteso proprio come il fatto di avere 3/4 persone che comunicando giocano assieme rispetto a quando giochi in modo casuale e senza comunicare con le squadre che ti assegna il gioco. Insomma era un "giocare di squadra" che va al di fuori del sistema di classi ecc. 🙂
PS: il maiuscolo corrisponde all'urlare ed è contro le regole del forum.
Buona serata.