Re: Mod e salvataggi
@bibbilisi
La prima immagine che hai linkato rappresenta il tuo file salvataggio, che mostra l'ultima famiglia con cui hai giocato in ordine di tempo. Nello stesso salvataggio sono presenti anche le altre famiglie (che si vedono nel terzo screenshot che hai postato).
Le famiglie non si salvano da sole nella biblioteca, devi costantemente caricarle tu, per tenerle aggiornate. Apri il CUS e da lì salva la famiglia nella biblioteca.
La seconda immagine che hai postato, mostra le famiglie che hai condiviso con gli altri giocatori nella galleria, infatti è la scheda che porta il tuo nome. La scheda "La mia Biblioteca" corrisponde alla cartella Tray in Documenti>Electronic Arts>The Sims 4, ossia le famiglie e i lotti che hai salvato in locale sul tuo pc.
Per le mod, non so come aiutarti in quanto non ne faccio uso, e non ho idea se ce ne sia una che permette alle unità famigliari di salvarsi in automatico nella biblioteca.
La prima immagine che hai linkato rappresenta il tuo file salvataggio, che mostra l'ultima famiglia con cui hai giocato in ordine di tempo. Nello stesso salvataggio sono presenti anche le altre famiglie (che si vedono nel terzo screenshot che hai postato).
Le famiglie non si salvano da sole nella biblioteca, devi costantemente caricarle tu, per tenerle aggiornate. Apri il CUS e da lì salva la famiglia nella biblioteca.
La seconda immagine che hai postato, mostra le famiglie che hai condiviso con gli altri giocatori nella galleria, infatti è la scheda che porta il tuo nome. La scheda "La mia Biblioteca" corrisponde alla cartella Tray in Documenti>Electronic Arts>The Sims 4, ossia le famiglie e i lotti che hai salvato in locale sul tuo pc.
Per le mod, non so come aiutarti in quanto non ne faccio uso, e non ho idea se ce ne sia una che permette alle unità famigliari di salvarsi in automatico nella biblioteca.