Ciao Heautontimoru e grazie mille per la tua risposta 🙂
In effetti, come tu hai suggerito, la famiglia è un po' "datata", nel senso che l'ho creata - mi pare - con l'espansione dei lupi mannari e, da allora, ne ho aggiunte alcune altre fra game, stuff pack e kit.
I problemi che riscontro, tuttavia, sono andati peggiorando quando ho creato un lotto residenziale in locazione (4 villette, per i genitori e i 3 figli), ho portato la famiglia a vivere in una delle 4 villette e ho separato la figlia maggiore dall'unità familiare traslocandola in un'altra dello stesso lotto. E' questa sim a essere, ahimè, afflitta dai problemi sopra descritti e da tanti altri, tra i quali anche stranezze del pacchetto "In affitto".
Per far fronte a questa situazione, soprattutto quando degenera, conviene salvaguardare le proprie creazioni (unità familiari e lotti) nella galleria personale e offline, per ricaricare tutto in una partita nuova e pulita.
Scusami, per quanto io giochi coi Sim da un ventennio o giù di lì (ho iniziato con il primo 😅) temo di non aver capito la dinamica che mi suggerisci; credevo che i salvataggi delle unità familiari nella galleria personale offline avvenissero in automatico 😨 ma, ora che mi hai fatto notare che così non è, dovrò fare maggiore attenzione... immagino oramai per le famiglie future, perché questa, da quanto ho capito, dovrò tenermela buggata com'è e sempre di più via via che ci gioco 😟
Ricapitolando, ad accumulare bugs sarebbe la partita e non la famiglia?
Dovrei salvare il lotto e le due famiglie nella galleria personale e poi reinserirli in una partita "vergine"?
Riguardo al blocco dello scrittore, non so cosa dirti: non mi è mai comparso in gioco, nemmeno con altri Sim. Posso però aggiungere questo: era il primo libro che il mio personaggio stava scrivendo; cerco di farglielo continuare quando le compare il desiderio di completare di scrivere un libro. Non ho più giocato coi Sims (in parte mi sconfortano tutti questi bugs... in parte mi sconforta di più la mancanza di tempo 😆), ma appena riaprirò la mia partita proverò quello che mi hai suggerito di fare:
scartare il libro e a scriverne uno nuovo daccapo, a vedere se in una nuova partita riscontri gli stessi problemi.
Quanto a questo:
controllare le impostazioni delle storie di quartiere (le altre unità familiari sono libere di adottare e generare nuovi sim senza freni?) e il numero massimo di sim attivi, per esempio. Considera anche l'ampiezza, la complessità (dal punto di vista architettonico) e la ricchezza (numero di dettagli inseriti) dei lotti che hai creato nella partita e soprattutto nei quali giochi.
posso dirti che la madre di questa mia povera Sim buggata è rimasta incinta dopo aver chiesto consiglio alla figlia via telefono e averne ricevuto il benestare (che dinamica carina: non l'avevo mai sperimentata, prima, da così vicino 😍) e dunque immagino che le altre famiglie siano libere di generare nuovi Sim.
Il numero massimo di Sim attivi per partira credo sia fissato a 80 nelle impostazioni di default del gioco, ma di famiglie attive in questa partita specifica ho soltanto le 2, composte dalla simmina buggata + un Sim-servo, e dai suoi genitori + 2 figli ragazzini e quello nel pancione. Non so se ti riferivi a questo con "numero massimo di Sim attivi".
Riguardo alla complessità architettonica... beh, sì, ci sono sicuramente lotti più complessi di quello che ospita le due unità familiari. Ho l'abitudine (che, mi sembra di capire dalle tue parole, non sia proprio buona per mantenere il gioco snello🤔) di usare la partita corrente anche per creare nuove architetture e di lasciarle lì, una volta completate e salvate nella galleria online, anche se magari non le utilizzo coi Sim con cui gioco.
Appena avrò modo di rimettermi a giocare, vedrò di fare pulizia dei lotti che ho costruito, salvato e lasciato lì. Non ne sono tantissimi... cinque o sei, forse, ma se può servire ad alleggerire la partita non mi costa nulla ripulirli 😊
A proposito del lotto in cui gioco, invece, non è grandissimo né troppo pesante; forse l'unica "pesantezza" che ho notato è che le residenze in locazione faticano più di quelle normali a prescindere dalla complessità architettonica, ovvero: se creassi una villa a 3 piani in un lotto di tipo residenziale e poi la duplicassi in un lotto di tipo residenziale in locazione, suddividendo piano per piano in 3 appartamenti, la stessa costruzione risulterebbe sicuramente più pesante rispetto alla villa residenziale.
Concludo ringraziandoti per la risposta e per gli spunti che mi hai fornito; farò le prove che mi hai consigliato e ti aggiornerò con i risultati 😊