Forum Widgets
Recent Discussions
Problemi con IA su Miami
Dopo aver completato una gara in carriera Co-Op con un amico ho le seguenti considerazioni da fare: - IA troppo, ma decisamente troppo veloce sul dritto (lo so che è già stato segnalato moltissime volte ma non posso non ripeterlo), nonostante assetto scarico (ala ant: 15 ala post: 13), drs e ers al massimo non si riusciva a guadagnare sul pilota davanti e si subisce anche l'attacco dagli inseguitori; Praticamente si finisce per esaurire l'ERS e bruciarsi i neuroni solo per mantenere anche un umile 19esimo posto. - IA ha troppo grip e velocità in uscita di curva, anche con mescola palesemente più lenta: Trovarsi ad inseguire auto con gomme dure usando gomma media e non riuscire a rifilare nemmeno un centimetro lo reputo imbarazzante. Riconducibile al punto sopra. - IA non sa combattere senza causare danni ai giocatori reali: Quando si affianca un avversario IA, solo uno dei due ne esce vivo e incolume. Peccato che sia sempre l'IA a correre come se fossimo su Carmageddon. Non ci si può affiancare senza che l'IA non si agganci inevitabilmente a noi giocatori reali facendo incastrare le ruote in prossimità delle pance laterali, portandoci a: - Schiantarci a muro - Lasciarli passare e rientrare per riparare comunque i danni So che sono bug noti a tutti ormai, essendo presenti da tempo, ma voglio farli nuovamente presente.2Views0likes0CommentsQualifiche sfalsate su carriera Co-Op
Ho appena terminato la gara di Miami in una carriera Co-Op con un amico e abbiamo riscontrato i seguenti problemi: Qualifica Sprint, risultati: Giocatore 1: 15esimo Giocatore 2: 18esimo Il più alto risultato tra noi due era distante 1,7 secondi dalla pole (pole da 1:27 basso?!?) Alla partenza della gara sprint ci troviamo inspiegabilmente primo e secondo, di cui il mio amico davanti a me (Giocatore 2 che sarebbe dovuto partire 18esimo). Poi, qualifica per la gara: Giocatore 1: 11esimo Giocatore 2: 13esimo Alla partenza mi trovo ad essere 18esimo (Giocatore 1) e il mio amico 12esimo (Giocatore 2) con alcuni piloti delle retrovie davanti al Giocatore 2, senza un motivo. Io non dovevo scontare alcuna penalità ma mi sono trovato in fondo alla griglia senza motivo. Un problema simile si era presentato anche nella qualifica Sprint del GP di Cina, dove dovevamo partire dal fondo (15esimo e 20esimo, all'incirca) e ci siamo trovati primo e secondo (sempre col Giocatore 2 davanti a me). Sul resto della carriera Co-Op (IA e velocità sul dritto) ci sarebbero altri due discussioni da aprire ... DECISAMENTE IMBARAZZANTI.1View0likes0CommentsF1® 25 - NOTE SULLA PATCH (v1.07)
Con l’avvicinarsi della Stagione 2, la nuova patch di F1® 25 prepara i giocatori e introduce vari aggiustamenti e correzioni di bug. La patch v1.07 inizierà a essere distribuita alle 10:00 UTC di lunedì 21 luglio. Assicurati che il tuo PC o la tua console siano connessi a Internet per ricevere l’aggiornamento. La Stagione 2 inizierà il 23 luglio, torna a visitarci per la presentazione completa. Novità Aggiunta di contenuti della Stagione 2, inclusi i nuovi oggetti del Pass Podio e del negozio. Aggiunta di eventi della Stagione 2, tra cui Lewis Hamilton in Cina. La modalità Eliminazione ritorna solo per un periodo limitato, con gare più rapide e nuove ricompense. In evidenza Aumentato il costo degli aggiornamenti R&S per l’utente e l’IA, rallentando la velocità di avanzamento della scuderia nelle modalità Carriera. I cambi al regolamento nelle modalità Carriera ora influenzeranno più aree e possono attivarsi in un secondo momento, rendendo più difficile l’adattamento delle scuderie prima della stagione successiva. Le impostazioni della Carriera che influenzano i tassi di risorse e denaro ora riducono ulteriormente il tasso se impostato su "Ridotto". Levigata una sporgenza sulla superficie della pista nell’ultima curva in Spagna. Miglioramenti al rilascio ai box con aiuto disattivato, riducendo le attese non necessarie dopo una sosta. Risolto un problema che causava il fallimento di alcuni capitoli di Braking Point e F1® Il Film se l’aiuto ai box era disattivato. Obiettivi Risolto un problema raro che poteva impedire lo sblocco dell’obiettivo/trofeo "Alleanza redditizia". Risolto un problema raro che poteva impedire lo sblocco dell’obiettivo/trofeo "Tutti per la scuderia". Carriera Risolto un problema in Carriera scuderia per cui i potenziamenti non erano bloccati correttamente prima dei progressi di livello 4 della struttura. Risolti diversi problemi minori riguardanti la posta nella modalità Carriera scuderia. Aggiunta la possibilità di iniziare una Carriera a due senza i Piloti Icone. Risolto un problema per cui, entrando in Carriera a due subito dopo il multiplayer classificato, gli assetti auto personalizzati non erano disponibili. Multiplayer Risolto un problema per cui, mettendo in pausa e guardando il direttore di gara all’inizio di una gara multiplayer, le luci del conto alla rovescia non erano visibili al riprendere la partita. Risolto un problema nelle lobby multiplayer per cui, modificando la bacheca dei trofei, l’interfaccia dell’Hub utente mancava al ritorno nella lobby. Risolto un problema per cui, ottenendo un RIT in una gara multiplayer pur essendo in posizione punti, quei punti non venivano mostrati nei risultati. Risolto un problema nelle gare della lega per cui il pilota del giorno talvolta non vedeva la propria etichetta preferenza nella schermata post-gara. Risolto un problema nella selezione lobby degli Invitational in cui l’opzione "Nascondi le gare che superano il mio livello di licenza" non funzionava correttamente. Schermo condiviso Risolto un problema che faceva sì che l’icona della Modalità Sorpasso fosse la stessa per utenti con input diversi. Risolto un problema per cui talvolta i prompt per avanzare non erano presenti nella schermata dei risultati. PC Aggiunto il supporto per HDR10+ su schede NVIDIA con display compatibili. Aggiornata l’implementazione Intel XeFG per interrompere correttamente la generazione dei frame nei menu. Risolto un problema che impediva il funzionamento di Alt+F4 in tutte le aree del gioco. Risolto un problema per cui alcune impostazioni di Anti-Aliasing causavano sfarfallio nello sfondo del QG di Scuderia. Risolto un problema minore durante il cambio dell’opzione Generazione frame con DLSS-FG attivato che occasionalmente causava problemi visivi. Piste Corrette alcune barriere di pneumatici in Belgio. Miglioramenti grafici minori ad Abu Dhabi, Azerbaigian e Belgio. Controller Migliorate le prestazioni su Xbox Series X con volante Logitech G923. Varie Aggiornata l’ora del giorno per varie sessioni in Bahrein e Qatar. Risolto un problema in cui le auto ritirate potevano rimanere in pista dopo il riavvio con bandiera rossa. Migliorata la capacità dell’IA di identificare la gomma giusta dopo una bandiera rossa. Aggiunti più personaggi agli sfondi di varie schermate di Garage in F1 World. Risolto un problema che poteva causare sfarfallio sulla vettura in diverse schermate di Personalizzazione. Risolto un lieve problema grafico sul copriruota della Konnersport 2025. Risolto un problema grafico nella corsia dei box durante il Capitolo 6 di F1® Il Film. Il Pass Podio XP sarà ora assegnato solo per i primi 200 giri completati in una singola sessione di Prova a tempo. Aggiunta una nuova ricompensa XP per il completamento della prima gara del giorno. Aggiunti maggiori dettagli per il Pass Podio XP assegnato a fine sessione. Risolti problemi minori relativi a numeri e sponsor nell’Editor delle decalcomanie. Vari miglioramenti all’interfaccia. Miglioramenti generali della stabilità.EA_Garrus2 days agoCommunity Manager11Views0likes0CommentsProblema grafico F1 25 PC
Buongiorno, ho acquistato la versione Steam di F1 25. Il gioco gira bene, ma c'è un problema grafico che trovo abbastanza fastidioso: come potete vedere dallo screenshot, ho evidenziato in azzurro il problema. Si tratta di una sorta di 'proiezione' dell'halo dell'auto: quando l'auto si muove in avanti, si crea questa specie di sdoppamento, così come anche sulle ruote. Quando invece è ferma non si verifica. Vorrei capire se si può smanettare nelle impostazioni video per risolvere la situazione. La scheda video è una RTX 4060 e i driver sono stati aggiornati proprio ieri sera. Vi ringrazio in anticipo.ap8jfvbf87p43 days agoRising Newcomer5Views0likes0CommentsF1® 25 - NOTE SULLA PATCH (v1.06)
La nuova patch di F1® 25 introduce miglioramenti alle prestazioni delle auto dei giocatori, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di gara contro l'IA e sarà disponibile dalle 10:00 UTC di Lunedì 7 Luglio. Assicuratevi che i vostri PC o console siano connesse a Internet per ricevere l'aggiornamento. In Evidenza Apportate piccole modifiche all'altezza da terra anteriore e ai livelli di attrito sul pavimento per ridurre l'effetto del raschiamento del sottoscocca sulla velocità massima del giocatore. Apportate modifiche al cambio automatico in condizioni di bagnato. Questo ridurrà i cambi anticipati nelle marce alte e consentirà al giocatore di competere più efficacemente con l'IA. Risolto un problema in Bahrein che causava un breve rallentamento delle vetture mentre uscivano dal garage. Aggiornato l'SDK di OpenVR su PC. Aggiunta una correzione per evitare un problema nelle nuove Carriere pilota in cui, in determinate circostanze, una scuderia poteva assumere tre piloti. Aggiunta una correzione per evitare un problema nelle nuove Carriere pilota per cui, in determinate circostanze, alla fine della stagione il giocatore poteva rimanere senza un'offerta di contratto da parte di alcuna scuderia. Risolto un raro problema in Carriera scuderia in cui una scuderia non riusciva ad assumere abbastanza piloti per la stagione successiva. Audio dell'ingegnere e telecronaca Risolto un problema nella Carriera pilota e nella Carriera scuderia in cui il team di telecronaca poteva riferirsi al 2025 dopo la prima stagione. Quando il giocatore ha una bassa usura della gomme, l'ingegnere ora consiglia di prolungare lo stint invece di fermarsi ai box. Risolto un problema in cui nella prima gara della stagione l'ingegnere poteva fare riferimento alla gara precedente. Risolto un problema che impediva al comando vocale sulle condizioni del veicolo dell'ingegnere di funzionare correttamente. L'ingegnere non comunicherà più che un problema con il DRS è un problema del motore. Aggiornato il messaggio audio dell'ingegnere post gara per Ferrari. Piste Aggiornati i pannelli degli sponsor su varie piste. Risolti vari problemi grafici minori su varie piste. Aggiornata l'ora del giorno per le qualifiche e la gara sprint a Miami. Vetture Risolto un problema con la vettura di Fernando Alonso che poteva apparire in modo errato dopo aver ricevuto un danno critico. Joshua Pearce ora ha la bandiera britannica sulla sua vettura. Specifico per PC Risolto un problema che su PC poteva far apparire il gioco in modo errato su alcuni monitor HDR, in particolare quelli che supportano FreeSync Premium Pro. Su PC la preimpostazione dei dettagli "Ultra Max" è stata rimossa dalle schede grafiche che non possono supportare questo preset. Miglioramenti grafici Migliorata la qualità visiva di vari oggetti visualizzati nel Negozio degli oggetti. Migliorata la qualità visiva nella vista della telecamera Inseguimento a distanza utilizzando la modalità Qualità Pro su PlayStation®5. Varie Il capitolo Anteprima del film di F1 è stato rinominato "Anteprima gratuita". Risolti alcuni problemi causati dall'uso del Rewind mentre si era nella corsia dei box. Risolto un problema con UDP per garantire che l'anno sia sempre impostato correttamente. Aggiunto un pulsante "Riproduci anteprima" al filtro per sollievo acufene nel menu Opzioni accessibilità. Risolto un problema in cui, nei punti in cui c'è un cambio pilota a metà capitolo, il secondo pilota riceveva l'ERS recuperato dal primo pilota. Risolti alcuni problemi minori relativi al posizionamento e all'aspetto di numeri e sponsor nell'Editor delle decalcomanie. Vari miglioramenti all'interfaccia. Miglioramenti generali della stabilità. Non dimenticate di tenere d'occhio il thread dedicato ai problemi segnalati dalla communità(in Inglese), è il punto di riferimento per rimanere aggiornati su ciò su cui sta lavorando il team di sviluppo in relazione a bug e problemi segnalati dalla comunità su EA Forums ed altri canali, grazie per tutte le vostre segnalazioni e suggerimenti!EA_Claus16 days agoCommunity Manager67Views1like0CommentsF1® 25 - NOTE SULLA PATCH (v1.04)
La seconda patch di F1® 25 include un miglioramento alle partenze dell'IA, del fumo generato dai pneumatici e la correzione di alcuni bug nella modalità Carriera. La patch v1.04 sarà disponibile alle 10:00 UTC di Lunedì 23 Giugno. Assicuratevi che i vostri PC o console siano connessi a Internet per ricevere l'aggiornamento. In evidenza Le partenze dei piloti IA sono state regolate in modo che siano più competitive Risolto un problema in Carriera scuderia per cui, in determinate circostanze, non era possibile contattare nessun nuovo pilota per le trattative contrattuali dopo la prima stagione Il fumo prodotto dai pneumatici durante derapate e bloccaggi adesso è meno denso e svanisce più velocemente Aggiornati i riconoscimenti dei piloti in modo che siano corretti fino alla fine della stagione 2024. - Le statistiche aggiornate verranno applicate a tutte le Carriere iniziate dopo l'installazione di questa patch Risolto un problema in Carriera scuderia per cui veniva visualizzato il grafico del limite di budget della stagione precedente, dando la falsa impressione che non fosse stato azzerato all'inizio della stagione in corso Pista Risolti alcuni problemi con la superficie della pista di Miami Risolti alcuni problemi con la superficie della pista in Giappone Risolto un problema con l'illuminazione nei garage delle scuderie in Giappone Apportate modifiche alle ombre su vari tracciati Audio dell'ingegnere Risolto un problema per cui, utilizzando un rewind dopo che la Safety car era entrata ai box, in alcuni casi l'ingegnere parlava della strategia della finestra del pit stop relativa alla Safety Car Risolto un problema che poteva causare la visualizzazione di informazioni sui tempi errate quando si richiedeva lo "stato partner di scuderia" nel menu della radio Braking Point Risolto un problema in Braking Point per cui l'ingegnere forniva aggiornamenti sulla posizione obiettivo troppo frequentemente Risolto un problema in Braking Point per cui non era possibile sentire alcune telefonate se una telefonata precedente veniva rifiutata Invitational Risolto un problema per cui gli utenti invitati nelle lobby Invitational potevano accedere alla gara con impostazioni simulazione diverse dal resto della lobby Risolto un problema per cui applicare una restrizione di livello di licenza a una lobby Invitational non impediva agli utenti con una licenza inferiore di partecipare Volanti e controller Risolto un problema per cui il force feedback su alcuni volanti smetteva di funzionare quando si riavviava una sessione di Prova a tempo dalla schermata dei risultati Aggiunto il supporto per le mappe delle azioni sui volanti Asetek Forte, La Prima e Tony Kanaan basato sulla mappa delle azioni Invicta esistente (solo per PC) Varie Risolto un problema nelle sessioni multiplayer per cui gli spettatori vedevano sfarfallare il messaggio "Attenzione" Migliorata l'opzione del filtro per sollievo acufene nelle impostazioni audio e accessibilità, in modo che il suono della frequenza sia più basso e si attenui gradualmente Aggiornata la sequenza introduttiva del gioco con la musica ufficiale dei titoli di testa di F1 2025 Corretto il numero pilota sulla vettura Kick Sauber in Prova a tempo Risolto un problema per cui utilizzare un rewind dopo aver riparato un DRS difettoso durante un pit stop provocava un altro guasto al DRS Risolto un problema per evitare che ai piloti ingaggiati in modalità Carriera non venissero più assegnati i numeri 1 o 99 Aggiornati gli sponsor della Williams in vari contesti per rispecchiare meglio le controparti reali Editor delle decalcomanie Risolti alcuni problemi minori relativi al posizionamento e all'aspetto di numeri e sponsor nell'Editor delle decalcomanie Correzioni aggiuntive Vari miglioramenti all'interfaccia Miglioramenti generali della stabilità Non dimenticate di tenere d'occhio il thread dedicato ai problemi segnalati dalla communità(in Inglese). Questo post è il punto di riferimento per rimanere aggiornati su ciò su cui sta lavorando il team di sviluppo in relazione a bug e problemi segnalati dalla comunità.EA_Claus30 days agoCommunity Manager59Views1like0CommentsF1® 25 - NOTE SULLA PATCH (v1.03)
Salve a tutti! Di seguito i cambiamenti dell'aggiornamento v1.03 per F1 25 che sarà disponibile il 09/06/25! In evidenza Risolto un problema per cui gli effetti visivi della pioggia leggera venivano rappresentati in modo errato, mostrando le superfici asciutte invece che umide. Aggiunta di una notifica di avvio per consigliare l'aggiornamento al Driver NVIDIA Game Ready F1 25 (576.52) a chi usa driver meno recenti. Risolto un problema in Carriera pilota per cui le scuderie Konnersport e APX GP ricevevano una quantità eccessiva di Punti risorsa. Corrette diverse segnaletiche a bordo pista in Belgio che potrebbero aver causato problemi con il sistema di penalità relativo ai limiti del tracciato. Corrette diverse segnaletiche a bordo pista a Miami che potrebbero aver causato problemi con il sistema di penalità relativo ai limiti del tracciato. Su PC, aggiornata la configurazione build per abilitare Intel XeSS Frame Generation (XeFG) su hardware compatibili. Risolto un problema nel doppiaggio di Carlos Sainz in un messaggio a fine gara in cui affermava di aver dimenticato per quale scuderia correva quest'anno. Su console, l'impostazione predefinita dell'HDR è ora Automatico, modificabile dalle impostazioni di sistema. Risolto un problema per cui il cursore gamma era bloccato in caso di HDR attivo. Aggiornati gli Sponsor del 2025 nelle sequenze delle interviste a fine gara in Braking Point. Stabilità Risolto un problema che poteva causare un arresto anomalo spostandosi rapidamente tra le schermate di Titolare scuderia in Carriera scuderia. Risolto un problema che poteva causare un arresto anomalo spostandosi rapidamente tra le schermate di Obiettivi dei fornitori in F1 World. Controller Aumentata l'intensità massima degli effetti Trueforce sui volanti Logitech compatibili. Aggiunti i comandi di sterzo a tutte le configurazioni comandi predefinite di Simucube Wheel Base. Carriera Risolto un problema in Carriera scuderia per cui cambiare schermata dopo la comparsa di un evento cronologia pilota poteva causare problemi di illuminazione. Risolto un problema in Carriera scuderia per cui alcune attività che facevano diminuire il morale venivano descritte come attività che lo facevano aumentare. Risolto un problema in Carriera pilota per cui gli eventi traguardo pilota non venivano mostrati correttamente al ritorno al QG del pilota dopo una gara. Risolto un problema per cui la guida tutorial alla fine della prima stagione in Carriera pilota non funzionava. Risolto un problema nella schermata Rivalità tra partner di scuderia per cui, dopo una gara, l'animazione del pilota che festeggia poteva bloccarsi brevemente. Risolto un problema grafico con i riflessi delle finestre nella postazione di lavoro. L'IA ora andrà in testacoda in modo più realistico e avrà meno probabilità di rimanere ferma in pista causando una bandiera rossa. Accessibilità Risolto un problema per cui le modifiche all'opzione di accessibilità della frequenza del segnale di curva non si riflettevano nel gioco. Audio Risolto un problema che, in circostanze rare, poteva causare la scomparsa dell'audio del motore. Risolto un problema per cui a volte l'ingegnere consigliava di sorpassare per evitare aria sporca in coda alla Safety car o alla Virtual safety car. Risolto un problema per cui il suono dell'aumento delle valutazioni poteva bloccarsi dopo aver aperto e chiuso la sezione dettagli della schermata Valutazioni dopo una gara. Risolto un problema a Las Vegas e in Spagna per cui il commentatore prima della gara poteva annunciare condizioni meteo sbagliate. Personalizzazione Risolto un problema nell'Editor delle decalcomanie per cui la modifica a un design casuale veniva apportata solo su un lato della vettura. Risolti alcuni problemi minori relativi al posizionamento e all'aspetto di numeri e sponsor nell'Editor delle decalcomanie. Qualità del tracciato Risolti alcuni problemi con la superficie della pista di Miami. Sistemata una piccola porzione di superficie fuori pista vicino all'ingresso della corsia dei box in Belgio. Riposizionati i membri del team che tengono i tabelloni dei box in Belgio in modo che raggiungano correttamente il muro. Aggiornati i monitor vettura di diverse scuderie di F2. Aggiornato il monitor pilota di Tsunoda nel garage perché mostri il suo numero corretto. Aggiornato l'edificio del paddock Alpine. Risolto un problema in Giappone per cui le vetture passavano leggermente attraverso gli oggetti del garage all'uscita dal box. Risolto un problema per cui a volte le nuvole si muovevano nel cielo a velocità irrealistiche. Multiplayer Risolto un problema nella lobby degli Invitational per cui le ricompense obiettivo apparivano in cima al menu Giocatore. Risolto un problema per cui, cambiando la lobby di una lega multiplayer tramite Racenet, a volte non venivano mostrate le modifiche corrette a tutti i partecipanti della lobby. Risolto un problema nella schermata Gare di lega per cui la sezione "Ultima modifica da" appariva vuota la prima volta che una persona partecipava a una lega. Risolto un problema in modalità Multiplayer in locale per cui i colori identificativi di Utente 1 e Utente 2 potevano venire scambiati su varie schermate Risolto un problema su PS5 per cui l'interfaccia dell'Hub utente nel menu principale non era visibile al ritorno da una partita Lan. Qualità del veicolo Risolto un problema sulle auto Racing Bulls per rimuovere una piccola texture scura che appariva erroneamente quando la colonna Halo veniva disattivata. Migliorata la qualità grafica dell'accumulo di sporcizia fuori pista sulle gomme. Migliorata la qualità visiva delle ombre delle gomme per vari veicoli. Migliorati i riflessi sulla carrozzeria nei menu di personalizzazione. Risolto un problema in Braking Point per cui lo schermo del volante della vettura 2024 della Konnersport poteva sfarfallare in alcune inquadrature. Varie Aggiornate le immagini delle copertine di vari brani in EA Music. Risolto un problema per cui, se si cambiava scuderia dopo aver vinto il Campionato costruttori, la schermata delle statistiche pilota non mostrava che era stato vinto un Campionato costruttori. Risolto un problema a Jeddah per cui a volte, quando una Safety car stava per rientrare nella corsia dei box, veniva mostrato brevemente un filmato con un'inquadratura sbagliata. Risolto un problema per cui l'emote "In ascolto" appariva sfocata sul podio. Risolto un problema per cui, dopo che una gara era stata riavviata a seguito di una bandiera rossa, la minimappa appariva ancora rossa per un po'. Corretti i sottotitoli in inglese in modo che corrispondano alla frase trasmessa a fine gara "Nessuno è riuscito a fermare Max Verstappen". Risolto un problema per cui l'effetto bloom sull'illuminazione notturna poteva scomparire muovendo la visuale. Risolto un problema in RV per cui il tutorial del rewind non era visibile. Vari miglioramenti grafici con ray tracing e path tracing Vari miglioramenti all'interfaccia Miglioramenti generali della stabilitàEA_Garrus2 months agoCommunity Manager85Views1like0CommentsBug gomme weekend gara
Buongiorno su carriera scuderia su Xbox se tu scegli di correre con il 2 pilota tu scegli le gomme per il weekend più morbide ma lui comunque ti lascia la configurazione bilanciato di defoult potete risolvere grazie mille.Gerry002 months agoSeasoned Novice13Views0likes0CommentsGAREGGIA A MODO TUO - APPROFONDIMENTO SU EA SPORTS™ F1® 25
Circuiti, personalizzazione e molto altro: scopri le ultime novità introdotte nel gioco in occasione del lancio di F1® 25 il 30 maggio per PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC. Guarda subito l'approfondimento: Autenticità visiva F1® 25 compie un grande passo avanti in termini di fedeltà grafica. Le piste appaiono non solo più belle che mai, ma anche molto più fedeli alla realtà grazie alla tecnologia di scansione LIDAR (Light Detection and Ranging). Le piste di Bahrain, Miami, Melbourne, Suzuka e Imola sono state tutte scansionate digitalmente, generando milioni di punti dati. Questi dati, che comprendono dettagli come la texture dell'asfalto, l'altezza dei cordoli e la distanza dalle barriere, consentono di ricreare le piste di gioco con un'accuratezza senza precedenti, così che si possa percepire ogni dosso e dislivello, proprio come accade ai piloti di F1®. Anche al di fuori della pista, la tecnologia LIDAR ha migliorato la resa di alberi e vegetazione, ora più simili alle controparti reali per quanto riguarda specie, collocazione, dimensioni e forma. Sono stati inoltre introdotti nuovi elementi, come i ciliegi in fiore lungo la pista di Suzuka. Oltre ai circuiti LIDAR, sono stati apportati miglioramenti anche ad altri circuiti del gioco. Tra questi vi sono miglioramenti agli shader della superficie della pista, con segni di gomme e di bloccaggio più pronunciati, nonché modifiche fisiche basate su altri dati raccolti nel mondo reale. Ad esempio, i dossi della pista di Silverstone di F1® 24, come quelli presenti sul rettilineo di Wellington e prima della curva 1, sono stati appianati per rispecchiare meglio la superficie reale. "etrap is e irofames i onogneps iS" A proposito di circuiti, per la prima volta nei giochi ufficiali di F1®, potrai vivere alcune delle tue gare preferite in una maniera tutta nuova. Gareggia a Silverstone, Zandvoort e sul Red Bull Ring in una versione invertita delle piste. Goditi questi circuiti un tempo familiari in modalità Grand Prix, Prova a tempo e Multiplayer, oppure aggiungili alla Carriera scuderia e alla Carriera pilota a partire dalla tua seconda stagione. Non si tratta semplicemente di invertire le vetture sulla griglia di partenza. Oltre ad aver ricalibrato i piloti gestiti da computer (IA), abbiamo adattato ogni singolo aspetto di un tipico Grand Prix alla modalità invertita. Le modifiche riguardano ogni minimo dettaglio, come cartelli di frenata, semafori di partenza, telecamere fuori pista per i replay, griglie di partenza e persino commissari di gara e sbandieratori. Particolare attenzione è stata riservata alle corsie dei box. Poiché ora dovrai entrare dal lato dell'uscita, presta attenzione quando rientri in pista in seguito a una sosta. Inoltre, poiché il cambio di direzione influenza la traiettoria di gara ideale, noterai differenze anche nei segni di usura della superficie della pista e nella formazione di tratti asciutti sul bagnato. Non vediamo l'ora di conoscere la tua opinione riguardo a questi nuovi circuiti. Presentazione dell'Editor delle decalcomanie Lasciamo momentaneamente da parte i circuiti e passiamo alla presentazione del nostro nuovissimo Editor delle decalcomanie per F1® 25. Ora le livree personalizzabili partono da un motivo di base che potrai poi arricchire con le decalcomanie sponsor. Nei giochi precedenti, le decalcomanie sponsor potevano essere collocate in una serie di posizioni fisse sulla vettura. In F1® 25, invece, avrai molta più libertà: potrai spostarle, ruotarle e modificarne le dimensioni. Sarà inoltre possibile sbloccarne delle varianti nel corso del gioco. I numeri pilota sono stati rinnovati dal punto di vista grafico. Grazie ai nuovi font e colori introdotti, potrai conferire maggiore personalità al tuo design durante la creazione delle livree per Carriera scuderia e F1® World. Puoi anche scegliere di avere numeri in stili diversi per le varie parti della tua vettura. Inoltre, su F1® 25 faranno il loro debutto le livree sponsor. Si tratta di motivi di base più dettagliati per la tua vettura, ispirati all'identità visiva dei numerosi sponsor principali fittizi presenti nel gioco. Utilizzando l'Editor delle decalcomanie per aggiungere altre decalcomanie sponsor, puoi creare una vettura che non sfigurerebbe affatto sulla griglia di partenza reale. Nella rinnovata modalità Carriera scuderia, gli sponsor principali influiranno sulle entrate potenziali, che a loro volta incideranno sulle dimensioni e sulle spese della scuderia. Instaurare un rapporto duraturo con un singolo sponsor può sbloccare ricompense aggiuntive, tra cui XP titolare e nuove varianti di decalcomanie. Per ulteriori informazioni sulle modifiche in arrivo per la Carriera scuderia e la Carriera pilota, clicca qui. Infine, le livree in edizione speciale introdotte nel gioco verranno applicate alla vettura che rappresentano anziché a quella di F1® World. Quando selezioni una scuderia del 2025 per gareggiare in modalità Carriera pilota, Grand Prix, Prova a tempo o F1® World, potrai scegliere la relativa livrea speciale. Una volta sbloccata, è tutta tua. Tecnologie all'avanguardia Oltre ai miglioramenti apportati all'illuminazione, alle ombre e ai circuiti in generale, è stata introdotta una recente innovazione, esclusiva per PC, chiamata path tracing. Con questa funzione, sviluppata a partire dalla tecnologia ray tracing e disponibile come nuova opzione "Ultra Max" nelle impostazioni grafiche, la luce segue tutti i percorsi di rimbalzo, inclusi quelli derivanti da illuminazione indiretta e riflessi multipli. Che tu stia sfrecciando sotto le migliaia di luci del Bahrain o passando per la sezione del castello di Baku al tramonto, le ombre, le luci e i colori cambiano dinamicamente, proprio come nella vita reale. Per chi possiede un PC compatibile, il path tracing offre la più realistica simulazione dell'illuminazione su pista che abbiamo mai realizzato. Chi non si limita al PC potrà beneficiare dei miglioramenti apportati al tonemapping e al bilanciamento dell'illuminazione, i quali garantiscono un effetto più scenografico in ogni condizione atmosferica e una rappresentazione più accurata delle variazioni nella nuvolosità. Abbiamo anche apportato altre modifiche su tutte le piattaforme, come nuovi filtri immagine e il supporto HDR in modalità Foto. Collabora in pista Anche F1® World ha ricevuto interessanti aggiornamenti. Il primo consiste in una nuovissima modalità collaborativa: gli Invitational. Si tratta di speciali eventi multiplayer che puoi sbloccare in F1® World. Quando ne avrai uno disponibile, condividi l'accesso all'evento con i tuoi amici e collabora per completare l'obiettivo e ottenere ricompense. Alcuni Invitational saranno più impegnativi di altri, con ricompense proporzionate alle sfide da affrontare. Abbiamo anche apportato alcune modifiche volte a promuovere il lavoro di squadra e incoraggiare una competizione rispettosa. Attraverso un sistema aggiornato di Pilota del giorno, verranno messi in evidenza traguardi come Pilota più leale e Maggior numero di sorpassi. Che reputazione vorrai costruirti? Aggiornamenti del modello di guida Grazie a una combinazione di rigorosi test interni e feedback raccolti dalla community di EA SPORTS™ F1®, dai partecipanti a F1® Sim Racing e dai membri del Creator Network di EA, sono state apportate diverse modifiche all'esperienza di guida in F1® 25. Ecco un riepilogo di alcuni dei cambiamenti che è possibile notare rispetto a F1® 24. Quello che segue non è un elenco completo delle modifiche, ma una semplice selezione di punti salienti. Comandi Chi gioca con un controller noterà che le condizioni della pista e le dinamiche della vettura rendono la sterzata più intuitiva, consentendo di valutare meglio i limiti di aderenza. Abbiamo anche ottimizzato la velocità di sterzata per garantire una sensazione di guida più uniforme a qualsiasi velocità. Per chi utilizza il volante, sono state riviste le impostazioni del force feedback per un'ampia gamma di modelli, con l'obiettivo di garantire una guida più realistica. Nello specifico, sono state migliorate la coppia auto-allineante, ora più precisa nel trasmettere le sensazioni di guida, e la risposta in caso di perdita di aderenza in sovrasterzo. Abbiamo apportato modifiche all'impostazione del controllo della trazione "Completo" per una migliore stabilità e una guida meno restrittiva. Gomme Le gomme sono state oggetto di numerose modifiche, come quelle apportate al carico e al modello di slittamento, in particolare nelle Prove a tempo. Le sterzate rapide, come le tecniche che si basano sulla "sbandata controllata", saranno meno efficaci nei giorni di gara, poiché uno stile di guida più aggressivo comporterà il surriscaldamento delle gomme e un'usura più rapida. Abbiamo ricalibrato i tassi di usura per ogni mescola gomme, dando maggiore peso alle caratteristiche specifiche di ciascun circuito. Questa modifica, assieme al bilanciamento migliorato delle strategie alternative nelle gare al 50%, dovrebbe consentire una maggiore varietà nella pianificazione di una gara a una o due soste. Inoltre, abbiamo perfezionato il comportamento delle gomme sulle diverse tipologie di terreno, come erba e ghiaia. Le modifiche al livello di aderenza basate su dati relativi a gare reali sono state riviste: i circuiti cittadini presentano in genere una minore aderenza rispetto a quelli tradizionali. Power unit Per quanto riguarda la power unit, il modello di frizione è stato rivisto, con una gestione migliorata di slittamento e transizione per garantire cambi di marcia complessivamente più fluidi. Le differenze sono più evidenti quando si utilizza il cambio automatico. La mappatura dell'acceleratore è stata rivista per garantire una risposta della coppia più fluida, soprattutto a basse velocità. Inoltre, il sistema ERS (Sistema di recupero energia) è stato ricalibrato in modo che i tassi di erogazione consentano una gestione più strategica del recupero di energia alle alte velocità. Aerodinamica Per quanto riguarda l'aerodinamica, abbiamo ottimizzato il sistema di scia per migliorare l'esperienza di gara. Rispetto a F1® 24, quest'anno è più probabile che si verifichino gli effetti di "aria sporca". La precisione dell'altezza da terra e degli effetti di imbardata è stata adattata in base a dati reali ottenuti tramite simulazioni di CFD (fluidodinamica computazionale) e test in galleria del vento. Miglioramenti dell'IA Sappiamo che, quando si gioca offline, gareggiare contro l'IA dovrebbe essere emozionante e avvincente come quando si guarda lo sport nella vita reale. A seguito delle prove effettuate nella fase di test pre-lancio con giocatori esperti, che hanno dato vita a gare spettacolari, il team ha ottimizzato l'IA in modo da renderla più efficace nei sorpassi, sia contro altri avversari IA sia contro utenti. Altre modifiche includono un'IA più reattiva, che ora effettua con maggiore frequenza manovre difensive per proteggere la propria posizione. Inoltre, benché sia ancora possibile la formazione di "treni" di vetture una dietro all'altra, proprio come nello sport reale, l'IA prenderà decisioni tattiche migliori su quando implementare DRS (Sistema di riduzione del coefficiente aerodinamico) e ERS. Con innumerevoli scenari di gara e oltre 100 livelli di difficoltà da gestire, l'IA richiede molto lavoro. Ci auguriamo che le modifiche apportate quest'anno rendano più realistiche e dinamiche le gare tra gli utenti e avversari controllati da computer. Modifiche aggiuntive Di seguito sono riportate altre modifiche previste per F1® 25. Se hai familiarità con i nostri giochi precedenti, confidiamo che apprezzerai ciò che abbiamo in serbo per te. Dopo una miriade di emozionanti e imprevedibili cambiamenti nella lista di piloti durante il periodo di pausa, il calendario 2025 continuerà senza dubbio a sorprenderci fino alla finale di Abu Dhabi. Saranno presenti ogni pilota e ogni scuderia, tra cui la star di copertina Lewis Hamilton alla Ferrari e sei debuttanti, per cui avrai l'imbarazzo della scelta quando dovrai decidere chi portare in cima alla classifica. Quando si esce di pista, l'accumulo di materiale come erba e altri detriti sulle gomme è più visibile. Come nei giochi precedenti, questo accumulo di materiale potrà limitare l'aderenza alla superficie della pista finché non si sarà consumato, perciò fai attenzione. Le scene sul podio sono state rielaborate. Le scene di festeggiamenti sul podio appaiono ora più piacevoli ed emozionanti, grazie all'uso di telecamere dinamiche ed effetti fotografici più naturali. Grazie alla tecnologia NVIDIA Audio2Face, abbiamo realizzato animazioni del volto più dettagliate. Dalla modalità Carriera a Braking Point, le interviste stampa tornano con risposte più credibili e realistiche da parte dei piloti, grazie a una tecnologia impiegata anche per i responsabili delle strutture in Carriera scuderia. Inoltre, nella modalità Carriera scuderia, il suono del motore della tua vettura corrisponde a quello del fornitore da te scelto. Abbiamo aggiunto alcune delle modifiche alle regole introdotte nella stagione 2025, come la regola delle due soste obbligatorie per Monaco e la rimozione di un punto assegnato per il giro più veloce. Chi gioca su PS5 Pro noterà prestazioni più fluide a 60 fps nella modalità a schermo condiviso. Prenota ora Con tecnologie grafiche all'avanguardia e nuovi modi di gareggiare su alcuni dei circuiti di F1® più iconici del mondo, F1® 25 promette di essere l'esperienza di F1® più completa che abbiamo mai offerto. Sviluppato da Codemasters, EA SPORTS F1® 25 sarà disponibile dal 30 maggio 2025 su PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC. Chi possiede F1® 23 o F1® 24 su PlayStation®5, Xbox Series X|S, EA app o Steam® può usufruire di uno sconto fedeltà* del 15% sulla prenotazione†† della Iconic Edition. Prenota* F1® 25 Iconic Edition per ottenere fino a 3 giorni di accesso anticipato, una serie di bonus legati alla star di copertina Lewis Hamilton e F1*** di Apple Original Films, oltre a una selezione di livree della stagione 2025 che puoi utilizzare immediatamente nella modalità Prova a tempo di F1® 24** e molto altro ancora. Prenota* F1®25 Standard Edition con Oscar Piastri, Carlos Sainz e Oliver Bearman come star di copertina e ottieni il Pacchetto festeggiamenti F1® 75, il pacchetto iniziale F1® World e 5.000 PitCoin. Nel caso te lo fossi perso... Se ancora non l'hai fatto, dai un'occhiata al blog e al video di approfondimento sulle modalità Carriera scuderia e Carriera pilota pubblicati la scorsa settimana. Segui @easportsf1 per scoprire tutte le ultime novità in vista del lancio. ***I contenuti della APXGP e gli scenari capitolo non sono disponibili al lancio; consultare ea.com/it-it/games/f1/f1-25 per maggiori dettagli e disponibilità. Sono necessari una connessione a Internet e tutti gli aggiornamenti di gioco. ††Le offerte potrebbero variare o cambiare. Visita il sito del rivenditore per i dettagli. L'offerta fedeltà non è disponibile su PlayStation®4 e Xbox One.EA_Garrus4 months agoCommunity Manager45Views0likes0Comments