Forum Widgets
Featured Content
Recent Discussions
BATTLEFIELD LABS - DISTRUZIONE
Siamo tornati con un altro aggiornamento per la community incentrato sulla distruzione, con un riepilogo delle nostre riflessioni iniziali sulla scorsa sessione di test di Battlefield Labs. Partiamo con un'anteprima su come stiamo progettando e testando la distruzione. LA NOSTRA FILOSOFIA DI PROGETTAZIONE PER LA DISTRUZIONE Vogliamo che la distruzione ambientale aggiunga maggiore profondità all'esperienza di gioco. Che sfondiate i muri per cogliere di sorpresa i vostri nemici o abbattiate gli edifici che vi si parano davanti, il nostro obiettivo è darvi la facoltà di controllare l'ambiente che vi circonda, trasformandolo per ottenere un vantaggio tattico. Stiamo progettando la distruzione secondo un linguaggio visivo e sonoro facilmente identificabile che vi consenta di capire che cosa può essere distrutto, alterato o trasformato. Puntiamo a rendere la distruzione parte integrante della vostra esperienza per creare un ambiente intuitivo, divertente e gratificante che vi faccia sentire in grado di poter plasmare il campo di battaglia intorno a voi. DISTRUZIONE E GAMEPLAY Prendiamo pareti e muri come esempio del nuovo linguaggio di distruzione. Quando un muro è stato indebolito da un'esplosione, impatti più piccoli, come i proiettili, contribuiranno alla sua distruzione, permettendovi di aprirvi un varco sparando. Grazie ai nuovi effetti visivi e sonori, non solo riuscirete a vedere se i vostri attacchi stanno provocando danni, ma lo sentirete. I vari tipi di superficie si degradano anche visivamente prima di spaccarsi a causa di danni superficiali persistenti. Gli edifici si disgregano quando cominciano a crollare, lasciando il loro scheletro esposto mentre tutto intorno si accumulano le macerie. Le nuove meccaniche vi permettono di seminare maggiore distruzione durante la partita, con più tipi di armi e veicoli in grado di cambiare l'ambiente circostante. Per esempio, le macerie causate dalla distruzione ora restano sul campo di battaglia, permettendovi di creare più ripari per la vostra squadra. Qui sopra c'è un esempio di una versione pre-alpha in cui viene dimostrato come si può attraversare rapidamente un edificio senza dover fare il giro dell'isolato o passare dalle scale semplicemente distruggendo un muro. Tenete sempre a mente che la distruzione è un'arma a doppio taglio: può avvantaggiare voi, ma anche il nemico... FEEDBACK E CONVALIDA Stiamo raccogliendo una gran varietà di informazioni, dalla distruzione come elemento tattico alla capacità di distinguere elementi non distruttibili da ambienti distruttibili. In questa fase di test di Battlefield Labs, i nostri principali punti di interesse sono: Capire quali ambienti possono o non possono essere distrutti e quale tipo di potenza di fuoco è richiesta per i vari tipi di materiale L'impatto dei danni collaterali causati da detriti ed elementi distruttibili L'impiego strategico della distruzione per creare nuovi percorsi o ambienti Il bilanciamento dell'ecosistema dei danni tramite potenza di fuoco e distruzione QUELLO CHE ABBIAMO APPRESO FINORA I nostri obiettivi per le sessioni di gioco iniziali di Battlefield Labs erano testare le prestazioni dei server, le dinamiche delle armi, il movimento e la distruzione, e permettere ai partecipanti di avere un'idea iniziale sul futuro di Battlefield. Ora, dopo aver ricevuto migliaia di feedback dai partecipanti, vogliamo condividere alcune cose che sono già emerse da quelle sessioni di gioco e come ci muoveremo in futuro. Abbiamo riscontrato alcuni problemi iniziali con la stabilità e le prestazioni dei server, cosa che ci ha fornito dati preziosi per adattarne la configurazione. Dopo le nostre modifiche, le sessioni di gioco risultano già più fluide, il che significa che siamo sulla buona strada per estendere le future sessioni a più partecipanti. Per quanto riguarda le dinamiche delle armi, stiamo ancora valutando come bilanciare i vari tipi di arma e i loro danni. Il feedback che abbiamo ricevuto sui movimenti indica che non abbiamo ancora raggiunto il giusto equilibrio in termini di velocità e per le abilità come scattare da accovacciati, rotolare in combattimento, scavalcare e così via. Assicuratevi di dare un'occhiata al nostro precedente articolo della rubrica Aggiornamento community se volete saperne di più sulla nostra filosofia di progettazione e sugli obiettivi per dinamiche delle armi e movimento. Infine, mentre torniamo a concentrarci sulla distruzione, abbiamo ricevuto feedback sul bilanciamento degli oggetti distruttibili sulla mappa e sulla messa a punto dei livelli di danni alle superfici. La distruzione sarà un argomento ricorrente nelle nostre sessioni di gioco. Continueremo a testare questi e altri ambiti di distruzione durante i prossimi playtest. I PROSSIMI PASSI Registratevi a Battlefield Labs adesso se vi interessa unirvi alla nostra squadra mentre plasmiamo il futuro di Battlefield. Leggete le nostre FAQ per saperne di più e unitevi alla discussione sul server Discord ufficiale di Battlefield. Torneremo in futuro con nuovi articoli della rubrica Aggiornamento community sui test in corso e sugli esiti degli stessi nell'ambito del progetto Battlefield Labs. Ci vediamo sul campo di battaglia! //Il team di Battlefield Fonte Overskillz25 [non lavoro per EA]44Views4likes0CommentsBattlefield è rinato!
Grazie, quando ci vuole ci vuole. Gioco a Battlefield dai tempi di Bad Company. Con questo Battlefield che include molti vecchi aspetti della serie con qualche ibridazione (più che accettabile), siamo tornati ai vecchi tempi. A mio parere un perfetto compromesso di divertimento: mappe con giuste dimensioni (per fanteria e mezzi), discorso a parte per i mezzi aerei che non ho ancora provato. Design delle mappe: ottimo e non avvantaggia nessuno, mi sembrano abbastanza speculari. Le armi sono ottime, hanno un buon feedback, anche gli accessori sono ben gestiti. in generale. Insomma tutto funziona abbastanza bene, per essere una beta, sembra un gioco finito e bilanciato (eccetto due o tre cose). Ma sopratutto ci si diverte in squadra. Chi gioca da solo per le kill non ha capito lo spirito di Battlefield. Le uniche cose da correggere a mio parere sono: La luce: guardando da dentro a fuori da una finestra non permette quasi mai una buona visuale. Mentre chi è fuori distingue bene la sagoma di chi è dentro. E' troppo l'effetto abbagliante. Idem con il controluce (troppo esagerato) L'unione degli amici nel gruppo, non rende il gruppo sempre unito nella ricerca delle partite, qualche volta il leader cerca la partita, mentre l'amico rimane fuori. Ci è successo molte volte. Fucile a pompa (troppo potente anche a distanze non proprio da scontro ravvicinato). Luce della lente del cecchino un pò esagerato. Personalmente metterei un numero limitato per ogni classe, in modo di non avere 30 ceccchini o genieri... Con ricerca gia dalla lobby.. Così chi vuol fare il cecchiino o l'assalto cerca partite con posti disponibili in tali classi. Sarebbe molto più bilanciato. Mappe: impedire alle persone di arrampicarsi in posti esotici (sopra palazzine normalmente inaccessibili o su montagne irraggiungibili - Si praticava già in Bad Company, ma era lo stesso molto frustrante per tutti). Altrimenti ci troviamo poi in partite con la squadra che fà campeggio con due cecchini, medico, e compagnia bella. Rovinando il divertimento del giocare una partita sana con gli obbiettivi. Questi personaggi restano fermi li a cecchinare e difficilmente raggiungibili per chi gioca correttamente, creano delle partite tossiche per tutti. Server: spero che all'uscita siano all'altezza, perchè nelle ultime partite abbiamo riscontrato parecchio lag e ping spaventosamente alti. Ci ho giocato molte ore a partire dalla closed beta, e mi ritengo molto fortunato.. Da vecchio veterano posso dire che Battlefield è tornato ed è molto in forma. Bravi e complimenti per l'ottimo lavoro. Se mantiene questa strada senza farsi influenzare da altri, sarà un gioco che mi porterà via molte ore! E che seguirò con piacere con i miei amici, dopo la delusione di altri sparatutto che si sono troppo trasformati. Battlefield sembra tornato, in chiave moderna. (giocato su serie X)ARMA76762 months agoNew Rookie19Views3likes0CommentsQuesto è Battlefield Labs
Vi diamo il benvenuto a Battlefield Labs. Vi invitiamo a partecipare al nostro progetto di sviluppo in collaborazione con la community più ambizioso di sempre. È un'occasione per fornire opinioni, convalidare il futuro di Battlefield e avere un impatto diretto e duraturo sulla nuova generazione di titoli Battlefield. In questo video, ascoltate le parole del team di sviluppo e scoprite il futuro di Battlefield I nostri team di Battlefield Studios sono seriamente all'opera sul progetto da un po' e ora stanno entrando in una fase critica del ciclo di sviluppo, una fase in cui il vostro feedback è fondamentale per aiutarci a capire a cosa dare priorità e che cosa migliorare e perfezionare prima del lancio. CHE COS'È BATTLEFIELD LABS? Battlefield Labs è il luogo ideale per collaudare prototipi ed esperienze di gioco insieme a voi, i nostri giocatori. Vogliamo che la nostra community abbia un ruolo chiave nel futuro di Battlefield, e questa è un'opportunità per molti di voi di farne parte. Proveremo (quasi) tutto, ma non tutto quello che vedrete sarà completo. Per garantire che la vostra opinione abbia un peso, i giocatori proveranno (previa firma di un accordo di non divulgazione) diverse parti di un prodotto incompleto, in modo da avere il tempo di incorporare il vostro feedback nel prodotto finale. Perfino in fase pre-alpha siamo orgogliosi dello stato del gioco. Il playtesting sarà incessante, ma il vostro feedback darà una notevole spinta al nostro sviluppo mentre ci impegniamo a trovare l'equilibrio perfetto tra forma, funzione e sensazione. È un momento senza precedenti per Battlefield. Inizieremo testando le colonne portanti del gioco, come le basi del combattimento e la distruzione. Successivamente, passeremo al bilanciamento di armi, veicoli e gadget, per poi arrivare a vedere come interagiscono quando entrano in gioco le varie mappe, le varie modalità e il gioco di squadra. E, sì, testeremo Conquista e Sfondamento, il cuore e l'anima della nostra esperienza All-out warfare, ma BF Labs sarà anche un luogo ideale per esplorare nuove idee e perfezionare i capisaldi di Battlefield come il nostro sistema delle classi (Assalto, Geniere, Supporto e Scout) per creare un gioco più profondo e strategico. COME SI PARTECIPA AL PROGRAMMA? Registratevi ora. Per una panoramica accurata della nostra community abbiamo bisogno di giocatori di vario tipo, dai veterani alle nuove reclute, pronti a giocare e a fornire la propria opinione sulla nostra visione del futuro di Battlefield. Gli inviti iniziali saranno limitati a poche migliaia di partecipanti con server situati in Europa e Nord America. Con il passare del tempo, inviteremo decine di migliaia di persone, estendendo l'iniziativa a nuovi territori. A prescindere dal livello di partecipazione, vogliamo che tutti i fan di Battlefield possano far parte di questa iniziativa. Pubblicheremo aggiornamenti sullo sviluppo in corso con contenuti prodotti direttamente dagli sviluppatori del team della community di Battlefield Studios. Visitate battlefield.com/labs per ulteriori informazioni su come iscriversi. Ci saranno tante opportunità di giocare e discutere del nuovo titolo Battlefield prima dell'uscita. È solo l'inizio. Fino ad allora, continuate a seguirci su battlefield.com e sui nostri canali della community per tutte le informazioni! Costruiamo Battlefield insieme. //Il team di Battlefield Fonte Overskillz25 [non lavoro per EA]141Views3likes0Commentsoggetti inamovibili
troppi se non tutti gli oggetti scenografici sono inamovibili, ovvero vanno aggirati o saltati altrimenti ti bloccano: sedie, tavoli, la lavagnetta del menu di un ristorante aperta a compasso.. belli, fatti benissimo ma granitici. non va beneSolvedJFKKaD2 months agoSeasoned Rookie28Views2likes1CommentCondividi le tue opinioni sulla Open Beta di Battlefield 6
Ciao a tutti, apprezziamo il vostro entusiasmo e i vostri suggerimenti sulla Open Beta di Battlefield 6. C'è una sezione dedicata alla Beta sulle bacheche Inglesi di EA Forums, dove potete discutere di problemi, segnalarli e lasciare suggerimenti. Tuttavia, questa sezione è disponibile solo in inglese. Potete condividere le vostre opinioni in Italiano qui sulla bacheca Italiana, assicuratevi tuttavia di postare nella corretta sezione di Battlefield 6. Potete nel frattempo trovare una lista di problemi gia' segnalati in questa discussione sulle bacheche Inglesi, che verra' aggiornata regolarmente. Grazie!EA_Claus2 months agoCommunity Manager51Views2likes0CommentsBeta provata per 15 ore
Le basi solide ci sono ma rischiano di fare un copia e incolla di battlefield 3. Parlando della beta Il netcode è scandaloso, ttk incoerente, autospot dei nemici imbarazzante. Distruzione degli edifici e veicoli che era così acclamato “distruzioni mai viste prima” non ho notato molta differenza rispetto ai precedenti. peccato anche per le licenze delle armi che in alcune ci sono e molte altre no. Molto bene invece per il movement e grafica ma non rischiate di inciampare negli errori di 2042…da amante di bad company, bf3, bf4, bf1 e bf v aspetterò un bel po’ prima di comprarlo perché non ho un buon sentore purtroppo. ultima cosa, mi raccomando alle skin di non forzare troppo la mano…non vogliamo un competitor di cod, vogliamo un vero battlefield.TheAlphaDog95x2 months agoSeasoned Newcomer20Views2likes0CommentsTank
Hanno detto che i tank saranno importantissimi nell’avanzamento e la conquista delle flag,se non si ha uno che ripara il mezzo fisso,non vai da nessuna parte,la torretta del cannone principale si muove talmente lento che ti rende impossibile difenderti e aiutare la squadra se non stando fermi fissi a fare i camper, poi il cannone principale non fa danno se non ai veicoli e la fanteria se presa in pieno petto,altrimenti é impossibile uccidere,va potenziata anche quella,é il primo battlefield che vedo poca affluenza e voglia nell’usare i veicoli!!!frankye212 months agoRising Novice62Views2likes2CommentsProblema account EA
“Ciao, sto cercando di collegare il mio account EA alla mia PSN ID , ma ricevo il messaggio che è già collegato a un altro account EA. Non ho modo di accedere a quell’account EA (purtroppo l'email è vecchia e non è recuperabile). Potete aiutarmi a scollegarlo così uso questo di account. Grazievinzmoke922 months agoSeasoned Newcomer89Views2likes3CommentsINFORMAZIONI SU SECURE BOOT
Nell'ambito del nostro impegno costante per il gioco positivo in Battlefield, abbiamo deciso di imporre Secure Boot come requisito per giocare a Battlefield 6 su PC. Ciò supporta la necessità di una maggiore sicurezza durante il gioco e l'utilizzo di nuove funzioni anti-cheat in Battlefield. Mentre gli sviluppatori di cheat continuano a migliorare le loro strategie, anche noi ci stiamo evolvendo. Secure Boot ci fornisce funzionalità che possiamo sfruttare contro cheat che provano a infiltrarsi durante l'avvio di Windows. Permette inoltre al team di Battlefield dedicato al gioco positivo di utilizzare le nostre funzionalità proprietarie e le relative funzioni di sicurezza dipendenti, come TPM, per combattere altre forme di cheating, che tra le più rilevanti includono: Cheat e rootkit a livello kernel Manipolazione della memoria Spoofing e manipolazione dell'ID hardware Macchine virtuali ed emulazione Manomissione dei sistemi anti-cheat Qualsiasi tentativo di accesso a Battlefield 6 senza Secure Boot comporta la visualizzazione del messaggio che ne esige l'utilizzo. Secure Boot è una funzione disponibile per i dispositivi con Windows 10 o Windows 11. Ulteriori dettagli su come attivare questa funzione sono disponibili sul nostro articolo di Aiuto EA. https://help.ea.com/it/help/pc/secure-boot/ Oltre a utilizzare Secure Boot, il nostro sistema anti-cheat, EA Javelin Anticheat, è personalizzabile e offre un approccio unico e su misura per Battlefield e altri sparatutto in prima persona EA. Javelin è stato realizzato da zero da un team di ingegneri veterani e analisti esperti reclutati specificatamente per studiare i problemi di cheat per ogni specifico gioco di EA, progettando le opportune soluzioni per risolvere tali problemi. I membri di questo team lavorano con il nostro team di Battlefield dedicato al gioco positivo per perfezionare i dati, le informazioni e gli strumenti necessari per garantire un gioco equo per tutti i nostri giocatori nei titoli di Battlefield Studios. FONTE Overskillz25 [non lavoro per EA]29Views2likes0CommentsAGGIORNAMENTO BATTLEFIELD LABS - ARMI E MOVIMENTO
Questo è il primo dei nostri aggiornamenti regolari della community per tenervi informati sulle funzioni che stiamo provando in Battlefield Labs. Oggi ci concentreremo su elementi come il comportamento delle armi e il movimento. LA NOSTRA FILOSOFIA SULLE MECCANICHE DELLE ARMI E DEL MOVIMENTO Nel corso della serie Battlefield abbiamo fatto evolvere costantemente le nostre meccaniche per armi e movimento. Ora, all'interno di Battlefield Labs, stiamo perfezionando gli elementi migliori dei titoli passati, rimodernandoli e convalidandoli nel caso in cui risultino divertenti, appaganti e dinamici. Stiamo progettando l'esperienza di combattimento per garantire a tutti di godersi l'uso delle armi e dei sistemi di movimento. L'obiettivo è offrire dinamiche di gioco che premino l'abilità dei veterani e forniscano un'esperienza intuitiva per i nuovi giocatori. Riguardo alle armi, stiamo testando aspetti come il rinculo per aiutarvi a sviluppare abilità e memoria muscolare. Questo ciclo di feedback vi permette di entrare in sintonia con l'arma che preferite, di capire meglio come regolare la mira e di facilitare la gestione di tutto l'arsenale. Questo sistema non solo aggiunge varietà, ma migliora anche l'esperienza di ogni arma e il suo stile di gioco. Movimento e comportamento delle armi sono ambiti legati, poiché le vostre azioni e i vostri bersagli fanno parte della stessa esperienza di combattimento. Vogliamo che i movimenti risultino intuitivi e appaganti, sia quando vi spostate nel mondo di gioco sia quando vi preparate ad abbattere un nemico. NOVITÀ E MIGLIORAMENTI PER COMPORTAMENTO DELLE ARMI E MOVIMENTO Inizialmente, testeremo alcuni ambiti importanti che formano le basi necessarie per creare un'esperienza di combattimento divertente e appagante in stile Battlefield. Ci serviremo di questa strategia per ottimizzare la fluidità degli scontri. Ecco alcuni esempi chiave delle modifiche che saranno disponibili durante i nostri playtest preliminari: Riduzione del tempo tra la pressione del comando di fuoco e la comparsa degli effetti di sparo. Questa modifica riduce il ritardo dell'input, rendendo più reattivo l'atto di sparare e aiutando a seguire meglio i bersagli in movimento e a colpirli. Ottimizzazione per un tickrate di 60. Questo significa aggiornamenti più rapidi e frequenti del server di gioco, cosa che comporta un gameplay fluido. Noterete colpi e movimenti più precisi, un feedback più puntuale sui danni e una rappresentazione più precisa delle posizioni e degli esiti degli scontri degli altri giocatori. Regolazione del sistema del rinculo. Ogni arma dovrebbe produrre una sensazione unica nelle mani di un soldato. Ora, grazie ai miglioramenti al rinculo, allo scuotimento della visuale e alla velocità di fuoco, le dinamiche delle armi sono più appaganti e intenzionali che mai. Miglioramento delle animazioni e delle funzionalità di movimento. Dall'accovacciarsi allo scattare, dallo scavalcare allo sbirciare, il nostro sistema di movimento evoluto rende più semplice capire quando è possibile effettuare certi movimenti. FEEDBACK E CONVALIDA Al momento, i contenuti di Battlefield Labs sono in pre-alpha e le sessioni di gioco si svolgono all'interno di un ambiente di sviluppo chiuso incentrato sul testare frazioni minori di una gamma più vasta di funzioni. Alcune funzioni di gioco sono in via di sviluppo, con bug e problemi di prestazioni che non sono indicativi di quanto bisognerebbe aspettarsi dall'esperienza definitiva. Tuttavia, anche durante queste prime fasi di sviluppo, potrete farvi un'idea del nostro nuovo approccio progettuale. Durante la nostra prima sessione di gioco, i nostri team convalideranno i sistemi e la stabilità dell'infrastruttura server di Battlefield Labs, mentre i nostri giocatori potranno familiarizzare con quello a cui stiamo lavorando, come: Sensazione speciale per ogni arma Miglioramenti alla mira e al controllo Bilanciamento delle armi e fattore divertimento Percezione visiva e funzionale del movimento Movimento e interazione con la mappa Ritmo del combattimento CONTINUATE A SEGUIRCI Infine, un promemoria. Le nostre sessioni di test si svolgono in un ambiente a numero chiuso. Vi terremo informati sulle sessioni di test e i progressi di Battlefield Labs tramite questi regolari aggiornamenti della community. Volete dare forma al futuro della nostra serie? Registratevi a Battlefield Labs e leggete le nostre FAQ per saperne di più. Nelle prossime settimane torneremo a parlare ancora di quello che abbiamo imparato con un altro articolo della rubrica Aggiornamento community, perciò... non perdetevi le prossime comunicazioni, soldati! //Il team di Battlefield Fonte Overskillz25 [non lavoro per EA]28Views2likes0CommentsUn primo sguardo alla campagna per giocatore singolo di Battlefield 6
Allacciatevi gli stivali e prendete il fucile. È quasi il momento. La campagna per giocatore singolo di Battlefield 6 è un'avventura adrenalinica in cui interpreterete vari membri della Dagger 1-3, una squadra d'élite di Raider dei Marine determinata a fermare la Pax Armata, una compagnia militare privata che cerca di ridefinire gli equilibri di potere globali mentre la NATO è sull'orlo del collasso. Dopo la struttura a episodi di Storie di guerra di Battlefield 1 e Battlefield V, Battlefield 6 torna a una storia singola che vi porterà a combattere in tre continenti. Durante questa campagna, affronterete una battaglia campale tra mezzi corazzati all'ombra delle piramidi, scenderete tra le strade di Brooklyn per intensi scontri a fuoco, vi paracaduterete in territorio nemico e altro ancora in questo thriller bellico moderno. Lungo la strada, vestirete i panni dei membri della Dagger 1-3, affrontando conflitti interni ed esterni mentre cercheranno di compiere la loro missione. I membri della Dagger 1-3 includono: Haz Carter: Un ex quarterback del liceo che ha scelto una vita dura nella natura selvaggia al posto della gloria sportiva. Durante il suo tempo nei Marines, Haz è stato riconosciuto per la sua combinazione di abilità atletiche e di sopravvivenza, fino a unirsi ai Raider dei Marine, diventando un esperto di assalto e il leader della squadra. Dylan Murphy: Un membro delle forze armate che ha scelto il fronte invece di una carriera da ufficiale. Il coraggio e le capacità strategiche di Murphy lo rendono un elemento essenziale della Dagger nel suo ruolo di Geniere. Simone "Gecko" Espina: Gecko ha imparato a cacciare nella fattoria di suo nonno, sviluppando una serie di competenze che si è portata dietro nella sua carriera militare. Fanatica dell'adrenalina, Gecko è diventata un'operatrice delle forze speciali. In qualità di membro più recente della Dagger, è pronta a dimostrare il suo valore come esperta di ricognizione della squadra. Cliff Lopez: A costo di deludere i genitori che volevano che frequentasse la facoltà di medicina, Lopez ha cercato gloria e avventura sul campo di battaglia. La sua indole altruistica gli è valsa il ruolo di Supporto e di membro essenziale della squadra. Lucas Hemlock: Operatore della CIA con un passato in gran parte riservato, tutto ciò che si sa su Hemlock è che è un vero patriota disposto a fare qualsiasi cosa per il suo paese. Come da tradizione di Battlefield, la vostra squadra sarà la chiave per compiere la missione nella campagna per giocatore singolo. Potrete ordinare alla Dagger 1-3 di attaccare le forze nemiche in gruppo per tenerle inchiodate mentre vi spostate per colpirle dalla distanza, per aggirarle o per neutralizzarle con una granata ben piazzata. Inoltre, calandovi nei panni dei vari veterani della squadra, avrete modo di sfruttare i rispettivi talenti e abilità per avere la meglio quando affronterete il nemico. Il mondo della campagna per giocatore singolo di Battlefield 6 è interconnesso con la modalità multigiocatore, e la missione di Dagger 1-3 vi porterà in luoghi e battaglie da vivere nelle iconiche modalità All-out warfare della serie, in cui le forze rimaste della NATO combatteranno contro la Pax Armata. Queste modalità rappresentano il motivo per cui Battlefield è rimasto un caposaldo molto apprezzato degli sparatutto in soggettiva da oltre 20 anni, e sono note per creare situazioni in cui i soldati entrano ed escono da edifici in rovina per combattere, mentre i carri armati vengono schierati per massimizzare i danni e i caccia si affrontano nei cieli. Scegliendo attentamente ruolo e specialità tramite il sistema delle classi, potrete combattere come preferite, che si tratti di lanciarsi in prima linea come Assalto, di fare a pezzi i veicoli nemici con razzi e mine in veste di Geniere, di ottenere il colpo alla testa perfetto in qualità di Ricognitore o di mantenere i vostri compagni in combattimento come Supporto grazie alla capacità di rianimare all'istante gli alleati caduti. Raggiungete l'obiettivo come preferite, ma ricordate di farlo con un gioco di squadra coordinato, che spesso è il fattore decisivo per stabilire la vittoria o la sconfitta. Scendete in campo con la Dagger 1-3 il 10 ottobre Battlefield 6 esce su tutte le piattaforme il 10 ottobre 2025 ed è disponibile sia nella Standard Edition (prezzo consigliato 69,99 $) sia nella Phantom Edition (prezzo consigliato 99,99 $). Preordinate Battlefield 6: Phantom Edition e ottenete il gettone BF Pro, le skin soldato Squadra Phantom, i pacchetti arma, i plus XP deluxe e altro ancora in aggiunta al download del gioco completo di Battlefield 6. I preordini della Phantom Edition e della Standard Edition includono anche il pacchetto Tombstone, che contiene una skin soldato e un set Plus XP Tombstone. Gli abbonati a EA Play Pro su PC potranno accedere a Battlefield 6: Phantom Edition all'uscita del gioco.EA_Garrus11 days agoCommunity Manager12Views1like0CommentsModalità di Gioco - Battlefield 6
Battlefield 6 ti offre più modi di combattere che mai. MULTIGIOCATORE Trionfa in modalità iconiche su larga scala come Conquista, Sfondamento e Corsa. Tuffati nell’azione frenetica di Dominio della collina e Dominio. Combatti in località iconiche in tutto il mondo, tra cui Il Cairo, Brooklyn, Gibilterra e molte altre. UNA CAMPAGNA SU SCALA GLOBALE La Campagna è tornata. Guida i carri armati nel Sahara. Assalta le spiagge di Gibilterra. Difendi New York dall’invasione. Unisciti a una squadra d’élite del reparto Marine Raiders in una lotta incessante per salvare il mondo dall’orlo del collasso. PORTAL Assumi un controllo senza precedenti dell’ambiente spostando, ridimensionando e duplicando gli elementi del mondo di gioco. Crea la tua modalità di gioco e un’interfaccia personalizzata. Progetta esperienze multigiocatore uniche usando lo scripting per i PNG. La tua creazione può scalare i ranghi e diventare una modalità ufficiale. Fonte: Modalità di gioco di Battlefield 6 – Electronic ArtsEA_Garrus2 months agoCommunity Manager8Views1like0CommentsMappe - Battlefield 6
5 teatri di guerra, 9 mappe, con zone di combattimento realizzate a mano per la massima varietà. Combatti in località iconiche in tutto il mondo, tra cui Il Cairo, Brooklyn, Gibilterra e molte altre. ASSEDIO DEL CAIRO Preparati a intensi combattimenti urbani nelle strade del centro del Cairo. In Assedio del Cairo, il combattimento è un gioco di caccia tra fanteria e carri armati. Combatti nei vicoli, entra ed esci dagli edifici e... occhio alle spalle. OFFENSIVA IBERICA Sfreccia per le tortuose strade di Gibilterra, aggirati nei suoi vicoli, schiva i mezzi corazzati e sfonda gli edifici: Offensiva iberica offre tanti modi di ottenere un vantaggio tattico. PICCO DELLA LIBERAZIONE Goditi le splendide montagne del Tagikistan. Questo vasto terreno roccioso offre copertura a caccia ed elicotteri durante i combattimenti aerei, o un vantaggio in termini di altezza per fanteria e carri armati. EMPIRE STATE Empire State è una mappa esclusivamente per la fanteria in cui si combatte ferocemente per i vicoli, i tetti e le iconiche strade di Brooklyn, New York. Op. Firestorm Il ritorno della classica mappa di Battlefield 3. Lotta per il controllo di un campo di petrolio in fiamme con fanteria, carri armati, elicotteri e caccia. SAINTS QUARTER Una mappa per il combattimento ravvicinato progettata per frenetici scontri tra soldati di fanteria, ambientata attorno a una fontana sovrastata da edifici distruttibili nella Città Vecchia di Gibilterra. NEW SOBEK CITY Sfida il caldo nei panni della fanteria, avanza in prima linea su un carro armato o solca i cieli a bordo di un elicottero d’assalto. Situata in un cantiere alla periferia del Cairo, New Sobek City combatte una guerra totale tra cantieri e dune di sabbia. VALLE DI MIRAK Destinazione ideale per la guerra totale, la Valle di Mirak è la mappa più grande al lancio: un immenso paesaggio devastato dalla guerra e popolato da ogni tipo di veicolo. PONTE DI MANHATTAN Ingaggia scontri a fuoco ravvicinati per le strade, solca i cieli a bordo di un elicottero d’assalto o ribalta le sorti del combattimento con una distruzione su larga scala. Fonte: Mappe di Battlefield 6 – Electronic ArtsEA_Garrus2 months agoCommunity Manager10Views1like0CommentsClassi - Battlefield 6
Battlefield ti permette di giocare come preferisci per rafforzare la tua squadra. Scegli tra le quattro classi fondamentali Assalto, Supporto, Geniere e Ricognitore, ognuna con vantaggi e abilità specifici. ASSALTO La classe Assalto è composta da killer di prima linea che sfondano le difese per aprire la strada al resto del team. La mobilità aumentata, unita alla possibilità di aggiungere un’arma primaria aggiuntiva, li rende una forza formidabile e capace di spingersi ben oltre le linee nemiche. GENIERE I genieri sono un deterrente per carri armati, elicotteri e caccia. Armati di una borsa piena di razzi e mine, i soldati di questa classe rappresentano una minaccia per i veicoli nemici. Sono anche l’unica classe in grado di riparare veicoli, equipaggiamento e postazioni di armi. RICOGNITORE Sono i cecchini appostati ai margini del campo di battaglia in attesa del colpo alla testa perfetto. I Ricognitori individuano le posizioni nemiche con i droni, piazzano C4 per neutralizzare carri armati e radere al suolo edifici o controllano un designatore laser che guida i missili alleati sul bersaglio. SUPPORTO La classe Supporto è qui per tirarvi fuori dai guai, schierando casse di rifornimenti, cure e munizioni per tenervi in combattimento. Può fornire riparo schierabile, intercettare granate e missili nemici, e ha una certa maestria nell’uso della mitragliatrice leggera Fonte: Battlefield 6 – Classi – Electronic ArtsEA_Garrus2 months agoCommunity Manager9Views1like0CommentsSuggerimento su modalità offline per BF6
Spero e prego affinché EA, DICE e il team di Battlefield Labs vedano la mia richiesta di includere una modalità locale contro bot/IA nel gioco base del grande titolo che sarà lanciato presto il 10 ottobre 2025, Battlefield 6, poiché potrebbe attirare ancora più attenzione e portare più persone ad acquistarlo, permettendo a coloro che non possono permettersi un abbonamento online o che hanno una connessione/wifi scadente di vivere l'essenza di Battlefield senza alcun problema. Proprio come ha fatto Call of Duty con quasi tutti i suoi giochi, credo che sarebbe una bella sorpresa e un regalo per la comunità di Battlefield avere una modalità bot/IA, una modalità che chiedono di rivedere sin da Battlefield 2, aumentando così il numero di giocatori poiché amplierebbe l'accesso per il grande gruppo di persone che, come ho detto, non possono permettersi un abbonamento online. Spero che il team di EA, DICE e Battlefield Labs prenda in considerazione il suggerimento di questo gruppo di persone che chiedono una modalità locale in un Battlefield e lo riflettano, perché è una buona idea. Grazie mille a chi vede questo post e legge questa proposta. [Titolo modificato dal moderatore per chiarezza. EA_Claus]Solvedq02brtb0gnfl2 months agoNew Traveler42Views1like2CommentsDebrief sulla Open Beta di Battlefield 6
Il team di Battlefield 6 ha appena comunicato un piccolo debrief sulla Beta di Battlefield 6. Questo include vari cambiamenti e bilanciamenti che verranno apportati al gioco in base a quanto osservato durante il periodo di beta! Qui il link ufficiale: Battlefield Comms on X: "Battlefield 6 - Community Update - Open Beta Debrief" / X In breve si parla di: Gameplay: Cambiamento alle varie armi (incluso il fucile a pompa), movimento, mira e paracadute! Mappe: Risolti exploit vari. Modalità di gioco: Cambiamenti al numero di giocatori e al bilanciamento di Corsa e Sfondamento Filosofia sul numero di giocatori: Questi varieranno a seconda di modalità e mappe per garantire la migliore esperienza. Playlist & matchmaking: Miglioramenti in corso per rendere più facile trovare partite e completare sfide. Infine il team parla di possibili futuri test su Battlefield Labs per provare alcuni dei cambiamenti in arrivo, quindi assicuratevi di esservi iscritti! Cosa ne pensate? Commentate qui sotto!EA_Garrus2 months agoCommunity Manager23Views1like0CommentsNuova meccanica
Opinione personale: sarebbe molto più cinematografico ed arricchirebbe il gameplay, la possibilità che il ferito possa trascinarsi lentamente in un punto sicuro magari con una pistola per coprire il supporto, cosa che nei veri campi di battaglia fanno da anni.risingpower962 months agoSeasoned Newcomer36Views1like2CommentsBug grafici
Vorrei segnalare alcuni bug grafici in cui mi sono imbattuto in questi giorni e che sono riuscito a catturare con uno screenshot. Il primo riguarda un errore nella visualizzazione dell'anteprima dell'arma all'interno dell'inventario, se si installa la canna MK9 da 457mm si ottiene ciò che inserisco di seguito. Il secondo errore è nella fase di matchmaking, il soldato non reagisce ai gadget inseriti come l'impugnatura verticale. Altri bug grafici in cui mi sono imbattuto sono diversi artefatti grafici che, purtroppo, non sono riuscito a catturare con uno screenshot ma che ho già visto in giro per la rete come problemi di illuminazione e bande verdi casuali provenire da un oggetto in lontananza non meglio identificato. SalutiFEEDBACK BF6 E VEICOLI
Io ho proprio la sensazione che dietro al team di sviluppatori di questo gioco ci siano persone che non abbiano mai avuto niente a che fare con i battlefield precedenti, e che non ci abbiano nemmeno giocato, non solo per il discorso che assomigli a cod, ma anche perché su certi aspetti sono stati fatti 10 passi indietro, secondo me hanno spinto tanto sulla fanteria, pensando che i giocatori che usano i veicoli siano meno importanti o comunque numericamente molto meno rispetto a chi gioca fanteria, impoverendo parecchio il lato VEICOLI, ripeto io utilizzo i veicoli da una vita, e il regresso è impressionante. Ora mi spiego: -regresso comunicazione nei veicoli: per quale motivo nei veicoli(e non) non sono presenti i comandi comunicazione: ENTRARE/USCIRE/VIA VIA VIA!/SPIACENTE, tutti i comandi storici della serie ? Per quanto mi riguarda li utilizzavo spesso, sopratutto quando hai compagni imbecilli che sparano in continuazione a nulla con la torretta, rilevando la posizione del carro armato. -se si è dentro al carro armato ed un compagno usa la torretta non hai la possibilità di visualizzare il suo nome, o viceversa, non sai che giocatore sta utilizzando il tank, l’unico modo è aprire la mappa e puntare sul carro, o leggere il nome dal registro uccisioni, ma è meno immediato! può sembrare una sciocchezza ma mi capitava spesso che se trovavo un giocatore capace potevo anche aggiungerlo negli amici. Mi piacerebbe che ci fosse il nome in basso a schermo da qualche parte come in bf4 -il danno ad area dei proiettili carichi di esplosivo ANTI FANTERIA per M1A2 è troppo basso, il più basso della serie, bisogna colpire direttamente i nemici per ucciderli in un colpo, ad 1 m dal bersaglio non muore, altrimenti devono già essere stati indeboliti dalla fanteria per poi essere eliminati con un colpo ad area. Probabilmente è stato ridotto visto la maggiore densità di giocatori in spazi più ristretti.. -il felling delle uccisioni della fanteria usando i veicoli è buono, ma abbattere altri veicoli non è per niente soddisfacente, a volte non si capisce se si ha abbattuto il nemico, sarebbe gradito un suono di conferma uccisione un po’ più alto come per la fanteria, o qualche segnale a schermo più visibile -in generale i veicoli sono troppo deboli, vanno giù troppo velocemente, basta un colpo da dietro al carro armato leggero per andare giù in un colpo solo, e per il M1A2 un colpo dietro toglie quasi il 90 % di hp.. in bf4 ad esempio era 45/50, inoltre sarebbe gradita la visibilità in % di salute dei veicoli, abbinati ai quadretti per essere più consapevoli -Quando si colpisce un veicolo, con un rpg o con un altro veicolo, compare sempre 25 punti, anche se il danno inferto è maggiore, di conseguenza non hai la reale consapevolezza del danno che è stato inferto, sopratutto nei punti deboli, si, ci sono i quadretti che compaiono sopra al veicolo, ma non sono comprensibili ! La % di vita del nemico non si può giustamente vedere , ma compare sempre 25 quando si colpisce ,per chi usa tanto i mezzi è molto importante sapere quanto danno si sta infliggendo al nemico, come in bf4 si dovrebbe avere una scala da 1 a 100, di conseguenza se colpisco lateralmente il mio nemico e infliggo 35, so che con 3 colpi va giù, altrimenti se mi dà sempre 25 ce ne vorrebbero 4 almeno, rendendo gli scontri piu confusi! -Quando si viene colpiti nei punti deboli il veicolo si paralizza per pochi secondi come nei precedenti capitoli, e dovrebbe comparire la voce IMMOBILIZZATO, e qui non è presente -la balistica dei colpi dei veicoli in generale è scadente, colpi troppo dritti a lunghe distanze, azzerando quella compensazione di mira che si faceva nei precedenti battlefield. Per colpire il bersaglio a lunghe distanze, anche a 1 km, qui basta averlo al centro del mirino per centrare il bersaglio. inoltre, i colpi sparati sono visibilmente troppo piccoli, veloci, e quasi invisibili, di conseguenza, se fossero un filo più lenti e grandi, abbinati ad una giusta balistica, si dovrebbero vedere per pochi secondi sfrecciare nel cielo e scendere , mentre attualmente la sensazione è di sparare un laser, basta giocare bf3/ 4 /5 per capire la differenza -i riparatori dei genieri sono completamente rotti se usati in massa, se si hanno almeno 2/3 genieri di supporto al veicolo, si è IMMORTALI. Si dovrebbe ridurre l’efficienza di riparazione se usati tutti insieme. Da veterano di battlefield, in bf6 si sente molto puntare sulla frenesia di battaglia di fanteria, avvicinandosi molto ai capitoli COD, sacrificando molto il lato più tattico della serie, ed i veicoli in generale ne sono la dimostrazione..29Views1like0Comments
Featured Places
Battlefield 6
Discuti le ultime novità e informazioni di gioco su Battlefield 6 nei forum della community.Battlefield 6 Discussioni Generali
Unisciti alla community di Battlefield 6 per ricevere informazioni e aggiornamenti sul gioco, parlare di tattiche e condividere i tuoi momenti su Battlefield.Battlefield 6 Problemi tecnici
Stai avendo problemi con Battlefield 6? Entra qui per trovare aiuto con problemi di connettività, prestazioni, crash e molto altro.Battlefield 6 Segnalazioni Bug
Riporta i bug e guarda di cosa sta discutendo la comunità di Battlefield 6 su questo forum.